TEATRO SCUOLA

Il Teatro Palapartenope e la stagione riservata alle scuole

Scopo della stagione annuale del TEATROSCUOLA è quello di promuovere, diffondere e valorizzare la produzione teatrale professionale e la formazione artistica attraverso l’acquisizione e pratica di conoscenze connesse alle forme teatrali, mediante il potenziamento della formazione nel settore delle arti nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado, compresa la prima infanzia.
Portare la scuola a teatro, vuol dire sensibilizzare studenti e docenti sull’importanza delle esperienze artistiche nella formazione delle giovani generazioni. Il teatro è l’ultimo rito che si consuma tra i popoli, e favorisce non solo la conoscenza della propria identità culturale ma anche di quelle totalmente differenti dalla propria. Il punto nodale della nostra stagione TeatroScuola è quello di sviluppare una pedagogia degli spettacoli; i temi trattati non solo sono vissuti nel contesto reale dagli allievi stessi suscitando in loro un gran coinvolgimento, ma forniscono agli stessi strumenti e risposte alle loro domande per migliorare e comprendere il loro background sociale. Gli spettacoli in cartellone sono parte integrante e complementare dei programmi accademici e rispondono in maniera mirata ai bisogni degli allievi favorendo lo sviluppo della loro personalità e prevendendo o risolvendo conflitti personali e di gruppo. Il teatro ha una grandissima valenza pedagogica-didattica pertanto le tematiche scelte per la nostra stagione TeatroScuola hanno lo scopo di aiutare la formazione di persone responsabili, ricche sul piano culturale e umano, capaci di rinnovare e sviluppare nuove alleanze tra l’uomo e l’ambiente, nella prospettiva di un cambiamento sostenibile. Inoltre, il teatro è un ottimo alleato nelle situazioni problematiche e va considerato come supporto strategico quale deterrente per affrontare e risolvere situazioni di disagio giovanile, ritardi e difficoltà di apprendimento. La nostra stagione di TeatroScuola permette agli insegnanti di disporre di un’ampia scelta e di poter individuare gli spettacoli che ritengono adatti al proprio piano di lavoro. Un cartellone che rappresenta uno scrigno al quale poter attingere a piene mani, dove le tematiche estremamente attuali (cyberbullismo, vizi e virtù, pregiudizi, e le varie forme di discriminazione a tematiche fisiche, sociali, politiche, storiche ecc) sono il baluardo delle migliori compagnie italiane e straniere che hanno deciso di far parte della nostra stagione .

STAGIONE 2022/2023

Referente : Elena De Pasquale

Cell :333 661 7745

Mail : [email protected]

NOTRE DAME DE PARIS dal 26 al 28 OTTOBRE 2022

IL CANTO DI NATALE ( tratto dalla ”CANTATA DEI PASTORI” di A.Perrucci ) 05/12/2022

LA PATENTE e LA PROPOSTA DI MATRIMONIO  09/12/2022

  LA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA – IL MUSICAL 06/02/2023

NEVERLAND – IL FALUTO MAGICO

         

NONSOLOEVENTI

Possiamo aiutarti ad organizzare Eventi o Spettacoli di qualsiasi genere!