DOPPIO SPETTACOLO : ORE 18.30 e ORE 21.30
Febbraio 2023
19Feb9:30 pm11:00 pmBARBASCURA X – AMORE BESTIALE TOUR
BIGLIETTI IN VENDITA ! Platea Gold + MEET AND GREET € 33.00 ( ingresso anticipato alle ore 18.30 ) Platea € 23.50
BIGLIETTI IN VENDITA !
Platea Gold + MEET AND GREET € 33.00 ( ingresso anticipato alle ore 18.30 )
Platea € 23.50
(Domenica) 9:30 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
18Feb9:00 pm11:00 pmGIANNI FIORELLINO in NESSUNO E' DIVERSOSOLD OUT !!!!!
Attive le vendite per GIANNI FIORELLINO in concerto 18/02/2023 H21.00 PALAPARTENOPE - NAPOLI
Attive le vendite per
GIANNI FIORELLINO in concerto
18/02/2023 H21.00
PALAPARTENOPE – NAPOLI
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
14Feb9:00 pm11:00 pmGIANLUCA CAPOZZI IN CONCERTO - DA IERI e SEMPRE-- SOLDOUT ! --
GIANLUCA CAPOZZI IN CONCERTO - DA IERI e SEMPRE 14/02/2023 ore 21.00 , Teatro Palapartenope - Napoli
GIANLUCA CAPOZZI IN CONCERTO – DA IERI e SEMPRE
14/02/2023 ore 21.00 , Teatro Palapartenope – Napoli
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
12Feb3:00 pm5:00 pmVERKA SERDUCHKA & BAND
VERKA SERDUCHKA & BAND 12/02/2023 H 15.00 VERKA SERDUCHKA & BAND У НЕАПОЛІ! Бери сімʼю, друзів, кохання в оберемок і приходь за вибуховим зарядом позитиву! Співаємо, гуртуємось, донатимо на ЗСУ. Побачимося вже
more
VERKA SERDUCHKA & BAND 12/02/2023 H 15.00
VERKA SERDUCHKA & BAND У НЕАПОЛІ!
Бери сімʼю, друзів, кохання в оберемок і приходь за вибуховим зарядом позитиву! Співаємо, гуртуємось, донатимо на ЗСУ. Побачимося вже 12 лютого у 12 лютого, 15:00 театрі Palapartenope (Via Corrado Barbagallo, 115). Початок концерту о 15:00.
VERKA SERDUCHKA – сенсація, а не артист! Її культовий виступ на Євробаченні більшість вважає одним із найкращих в історії цього конкурсу. І давайте чесно, кожна поява Сердючки перетворює простір навколо тебе на свято. Чуєш мимохідь «ха-ра-шо» і вже знизуєш плечима у такт. А що буде у великому залі, де потужний, якісний звук і заряджений натовп? Енергетика зашкалює!
А тепер для тих, хто ще не знайомий з бендом: вас змусять танцювати. Серйозно! Бо під музику Сердючки встояти не-ре-а-льно – майже науковий факт. Це грандіозне шоу з харизматичними артистами, музикою, і жартами. Сердючка – один з найвпізнаваніших персонажів в Україні, на її концертах завжди присутній гумор і танці. Ось і причина чому зірка вже 30 років збирає аншлаги у найпрестижніших залах та аренах по всьому світу. До того ж відриваються усі – і молодь, і старше покоління й діти.
Історії улюбленого персонажа
Вєрка Сердючка – це творчий псевдонім актора, художника і композитора, сценариста і продюсера, співака і шоумена, Народного артиста України Андрія Данилка. Образ пишної жінки в українському вбранні і з зіркою на голові став справжнім культурним надбанням країни. А ще легендарним героєм фільмів, телешоу та мюзиклів, які люблять переглядати з родинами.
2007 року Сердючка взяла участь у пісенному конкурсі «Євробачення-2007» у Гельсінкі. З піснею «Dancing Lasha Tumbai» вона зайняла 2 місце та отримала почесний титул «Міс Євробачення-2007».
Висновок – буде шоу! І памʼятаймо, українці – не тільки про силу, свободу, відмінний гумор теж присутній. Акумулюємо його правильно – у Перемогу. Частина коштів з концерту буде спрямована на допомогу Україні.
До зустрічі!
(Domenica) 3:00 pm - 5:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
05Feb6:00 pm8:00 pmLA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA
LA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA 05/02/2023 h 18.00 Testi: Luca Cattaneo Musiche: Enrico Galimberti Regia: Luca Cattaneo Coreografie: Silvia De Petri In un castello lontano un giovane principe, trasformato in una ripugnante bestia
more
LA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA 05/02/2023 h 18.00
Testi: Luca Cattaneo
Musiche: Enrico Galimberti
Regia: Luca Cattaneo
Coreografie: Silvia De Petri
In un castello lontano un giovane principe, trasformato in una ripugnante bestia a causa della sua prepotenza, dovrà convivere con ricordi confusi del suo passato e di un amore per la sua principessa ormai diventato leggenda. Solo una persona in grado di amarlo più della sua stessa vita potrà spezzare l’incantesimo riavvolgendo nuovamente lo scorrere inesorabile del tempo. Il casuale incontro con Belle, figlia di un nobile marcante rimasto vedovo, farà riaffiorare nella memoria della Bestia il vago e dolce ricordo di una principessa ormai dimenticata da chiunque a causa del potente sortilegio. La ricerca di una valida soluzione che possa portare l’incantesimo a spezzarsi si scontra però con le trame segrete di Miguel, pronto a tutto pur di prendersi in sposa la giovane Belle. Ma cosa accadrebbe se la Bestia si convincesse che la ragazza altro non è che la Principessa dimenticata a causa del maleficio? Una nuova storia di amore e di avventura raccontata in un musical travolgente, dall’epilogo inaspettato e mai raccontato.
(Domenica) 6:00 pm - 8:00 pm
Gennaio 2023
27Gen9:00 pm11:00 pmEvento CancellatoSPERANZA - recupero data
Si comunica che il concerto previsto per il 27/01/2023 è stato annullato . Il concerto previsto per il 14/04/2022 ( recupero del 14 dicembre 2021) presso Casa Della Musica è stato
more
Si comunica che il concerto previsto per il 27/01/2023 è stato annullato .
Il concerto previsto per il 14/04/2022 ( recupero del 14 dicembre 2021) presso Casa Della Musica è stato posticipato al 27/01/2023 .
I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data .
Il rapper italo-francese è tempo di svelarsi in un racconto intimo e personale dove l’italiano si intreccia con il dialetto e il francese enfatizzando i passaggi più duri; una scrittura che è sia una fotografia dei margini che denuncia sociale. Da dicembre Speranza porterà dal vivo le sue canzoni nel tour SPERANZA LIVE, prodotto da Vivo Concerti. Un album che nasce dai mille incroci di una storia: la sua. In un viaggio di sogni e fatiche tra la Francia e Caserta, Speranza è cresciuto agli angoli di diverse comunità, imparando per prima la cruda quotidianità in una delle zone più povere di Francia, Behren. Ma nella povertà di questo ghetto si rifletteva la sua multi-etnicità, che Speranza trasforma in un personalissimo patrimonio culturale, un pilastro del suo essere di cui non perderà mai traccia. Dopo il suo trasferimento a Caserta, Speranza continua a coltivare i germogli del suo modo di intendere la musica come strumento di empatia e di emancipazione delle persone più emarginate. Dai primi rap in francese è passato tanto tempo, e quando i primi successi iniziano ad arrivare, Speranza non si lascia andare alla narrazione “arricchita” e self-made del rap, ma continua a sviluppare un linguaggio sfrenato e crudo, sputato fuori con flow esplosivi e punch line travolgenti. Non sono i numeri, che da soli pongono l’accento sulla forza espressiva di Speranza, ma è la credibilità di chi crescendo non dimentica. Di chi si racconta senza tralasciare nulla, rendendo omaggio a tutte quelle minoranze che ha incontrato nella sua storia, tra le periferie francesi e le case popolari casertane. Da qui la scelta di non limitarsi a un’unica lingua e a un unico riferimento culturale e la decisione di aggiungere l’italiano. In L’ULTIMO A MORIRE s’intravede infatti tutta la multiculturalità di Speranza, maturata tra le difficoltà ai margini della legalità e la povertà e diventata un esempio virtuoso di rivincita sociale senza rinnegare i passi che l’hanno portato fin qui. Un disco ricco di collaborazioni che già includeva i feat. di Guè Pequeno, direttamente dall’Olimpo del rap, e di Tedua e Massimo Pericolo, fuoriclasse del rapgame nostrano e con l’eccellenza dei produttori italiani: Don Joe, Night Skinny e Crookers. In Camminante è presente invece l’artista rom Rocco Gitano, feat. fortemente voluto da Speranza da sempre molto vicino alla comunità sinti.
Orari
Apertura Porte – Ore 19:00
Inizio Show – Ore 21:00
Prezzo Biglietto
Posto Unico – € 20,00 + € 3,00 diritti di prevendita
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
23Gen8:30 pm11:00 pmDream Theater
I Dream Theater tornano in Italia per tre concerti. 23 gennaio 2022 h 20.30, Teatro Palapartenope - Napoli Biglietti in vendita
more
I Dream Theater tornano in Italia per tre concerti.
23 gennaio 2022 h 20.30, Teatro Palapartenope – Napoli
Biglietti in vendita dalle ore 10 dell’11 novembre!
I Dream Theater tornano in Italia per tre concerti. Biglietti in vendita dalle ore 10 dell’11 novembre!
(Lunedì) 8:30 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
07Gen9:00 pm11:00 pmANIELLO MISTOin E SUONN SO SPERANZ
Attive le vendite per ANIELLO MISTO 07/01/2023 H21.00 Casa della Musica - Federico I - Napoli
Attive le vendite per
ANIELLO MISTO
07/01/2023 H21.00
Casa della Musica – Federico I – Napoli
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
Dicembre 2022
28Dic7:00 pm10:00 pmTONY COLOMBO IVAN GRANATINO - IL CONCERTOPER LA PRIMA VOLTA INSIEME
TONY COLOMBO IVAN GRANATINO - IL CONCERTO 28/12/2022 ore 19.00
TONY COLOMBO IVAN GRANATINO – IL CONCERTO
28/12/2022 ore 19.00
(Mercoledì) 7:00 pm - 10:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
27Dic9:00 pm11:00 pmTony Tammaro Live30 anni di musica tamarra
Tony Tammaro 27/12/2022 h 21.00
Tony Tammaro
27/12/2022 h 21.00
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
26Dic7:00 pm10:00 pmTONY COLOMBO IVAN GRANATINO - IL CONCERTOPER LA PRIMA VOLTA INSIEME
TONY COLOMBO IVAN GRANATINO - IL CONCERTO 26/12/2022 ore 19.00
TONY COLOMBO IVAN GRANATINO – IL CONCERTO
26/12/2022 ore 19.00
(Lunedì) 7:00 pm - 10:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
21Dic9:30 pm11:00 pmLA MASCHERA
Appuntamento il 21 dicembre a Napoli per la chiusura del tour nazionale di presentazione di Sotto chi tene core (Full Heads), il nuovo album di inediti della band La Maschera. Prevendite
more
Appuntamento il 21 dicembre a Napoli per la chiusura del tour nazionale di presentazione di Sotto chi tene core (Full Heads), il nuovo album di inediti della band La Maschera.
Prevendite attive al link: https://linktr.ee/lamascheraconcerti
Concluso il tour estivo che ha visto la band suonare in Campania con numerosi sold out, compreso l’incredibile concerto di agosto a Napoli in Piazza del Plebiscito, la band sarà in concerto al Teatro Palapartenope dopo aver incontrato i fan in giro per l’Italia con le date di Milano (8 dicembre – Arci Bellezza), Torino (9 dicembre – Off Topic); Bologna (10 dicembre – Mercato sonato); Roma (11 dicembre – Alcazar Live) e Pisa (16 dicembre – Ex Wide).
‘Sotto chi tene core’ è un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia.
« Inutile dire quanto sia emozionante l’idea di suonare in uno dei luoghi simbolo dei grandi eventi in città: il Teatro Palapartenope – dice Roberto Colella, frontman de La Maschera. Sarà una festa speciale con un po’ di sorprese. Vi aspettiamo in tantissimi in questa che sarà l’unica data invernale nella nostra città. Sotto chi tene core!».
(Mercoledì) 9:30 pm - 11:00 pm
18Dic4:30 pm6:30 pmCarolina - Un Natale Favoloso
CAROLINA - UN NATALE FAVOLOSO 18/12/2022 H 16.30 Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: CAROLINA arriva per la prima volta
more
CAROLINA – UN NATALE FAVOLOSO
18/12/2022 H 16.30
Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: CAROLINA arriva per la prima volta nei prestigiosi palchi d’Italia, in tour con UN NATALE FAVOLOSO…A TEATRO .
Un sogno che, nel periodo più magico dell’anno, diventa realtà!
Imperdibili appuntamenti live, per uno show musicale assolutamente inedito che racchiude i più grandi successi di Carolina e dei suoi simpatici amici elfi, che trasporteranno grandi e piccini in una entusiasmante storia natalizia.
Divertimento, stupore, meraviglia, negli occhi dei bambini che potranno vivere il Natale 2022 con la loro star e i suoi compagni, in un viaggio che, da Nord a Sud, toccherà le principali città italiane: Napoli, Milano, Lecce, Roma, Catania, Palermo, Firenze, Bologna, Taranto e Torino.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it, nei punti vendita autorizzati Ticketone e nei teatri. Sono previsti, per ogni spettacolo, un numero limitato di Family Pack per 3 o per 4 persone e Meet & Greet, per poter conoscere da vicino Carolina e scattare una foto con lei.
All’allarme di un S.O.S. per un piccolo imprevisto da codice rosso che mette a rischio la consegna dei regali a tutti i bambini del mondo, Carolina e i suoi compagni d’avventura si attivano per salvare il giorno più bello dell’anno. Insieme a lei, il buffo elfo Pymbor, il re delle marachelle Bèlmir e gli altri strampalati protagonisti della storia danzano, cantano e coinvolgono i piccoli spettatori in sala in una divertente caccia al tesoro in attesa dell’arrivo di Babbo Natale e della sua fedele renna dal naso rosso, Rudolph. Riusciranno a salvare il Natale 2022?
Le strabilianti scenografie, la fabbrica di giocattoli di Babbo Natale e i paesaggi innevati, le coinvolgenti coreografie e le canzoni che oltrepassano gli schermi e arrivano dal vivo in teatro, assicurano un’atmosfera da sogno che tiene incollati alla poltrona rossa anche i più piccoli.
Carolina non vede l’ora di riabbracciare il suo pubblico e, nel frattempo, commenta con queste parole la sua nuova avventura: “Dopo gli ultimi due anni sentivo forte il bisogno di creare occasioni di incontro con i bimbi fuori dagli schermi, in un luogo speciale, nuovo anche per me e non esiste posto più suggestivo del teatro, soprattutto in un periodo magico come quello natalizio. Sarà molto emozionante, non vedo l’ora!”.
Si apre il sipario sull’avventura più magica del periodo natalizio, per vivere con Carolina UN NATALE FAVOLOSO in tutta Italia, nel calore avvolgente tra le mura dei teatri.
Info bambini:
I bambini pagano tutti senza limiti di età.
La durata dello spettacolo è di circa 60 minuti.
(Domenica) 4:30 pm - 6:30 pm
13Dic9:00 pm10:30 pmFATTI, NUMERI E... TOZZABANCONE
Il mito e la leggenda da sempre ammantano Napoli e la storia della città è ricca di segreti, storie di fantasmi, spiriti benevoli o spettri
more
Il mito e la leggenda da sempre ammantano Napoli e la storia della città è ricca di segreti, storie di fantasmi, spiriti benevoli o spettri maligni.
Se esiste un valore aggiunto per il capoluogo campano non può che essere rappresentato dal sorprendente ventaglio di misteri e leggende del centro storico di Napoli. Credenze, folclore, miti e i numeri del mitico panaro saranno gli ingredienti dello spettacolo! Ricchi premi per quaterna, cinquina tombola…Biglietti per assistere ad alcuni degli spettacoli in programma come Tony Tammaro, Tony Colombo ed Ivan Granatino ed il memorial Je sto vicino a te! Acquista il tuo biglietto o per assistere allo spettacolo e daremo i numeri tutti insieme, per divertirci come non mai!
Con Diego Sommaripa, Rossella Di Lucca, Martina Sionne
Regia Silvio Fornacetti
(Martedì) 9:00 pm - 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
10Dic9:00 pm11:00 pmALESSANDRA AMOROSO - TUTTO ACCADE TOUR
Dopo San Siro, Alessandra Amoroso tornerà live da novembre nei principali palasport italiani con “TUTTO ACCADE TOUR”. Queste le date: 29 novembre – Pala Florio – BARI 2 dicembre – Palazzo dello
more
Dopo San Siro, Alessandra Amoroso tornerà live da novembre nei principali palasport italiani con “TUTTO ACCADE TOUR”. Queste le date:
29 novembre – Pala Florio – BARI
2 dicembre – Palazzo dello Sport – ROMA
6 dicembre – Unipol Arena – BOLOGNA
7 dicembre – Nelson Mandela Forum – FIRENZE
9 /10 dicembre – Palapartenope – NAPOLI
12 dicembre – Pala Sele – EBOLI (Salerno)
16 dicembre – Kioene Arena – PADOVA
17 dicembre – Pala Alpitour – TORINO
I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita su Ticketone e Ticketmaster dalle ore 18.00 di lunedi 18 luglio. Info: www.friendsandpartners.it
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
09Dic9:00 pm11:00 pmALESSANDRA AMOROSO - TUTTO ACCADE TOUR
Dopo San Siro, Alessandra Amoroso tornerà live da novembre nei principali palasport italiani con “TUTTO ACCADE TOUR”. Queste le date: 29 novembre – Pala Florio – BARI 2 dicembre – Palazzo dello
more
Dopo San Siro, Alessandra Amoroso tornerà live da novembre nei principali palasport italiani con “TUTTO ACCADE TOUR”. Queste le date:
29 novembre – Pala Florio – BARI
2 dicembre – Palazzo dello Sport – ROMA
6 dicembre – Unipol Arena – BOLOGNA
7 dicembre – Nelson Mandela Forum – FIRENZE
9 /10 dicembre – Palapartenope – NAPOLI
12 dicembre – Pala Sele – EBOLI (Salerno)
16 dicembre – Kioene Arena – PADOVA
17 dicembre – Pala Alpitour – TORINO
I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita su Ticketone e Ticketmaster dalle ore 18.00 di lunedi 18 luglio. Info: www.friendsandpartners.it
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
04Dic7:30 pm9:31 pmA Christmas Carol Musical
A Christmas Carol Musical 04/12/2022 Si comunica che Gli spettacoli in programma il 3 dicembre ore 17:30 e il 4 dicembre ore 15:30 e 18:30 sono stati
more
A Christmas Carol Musical 04/12/2022
Si comunica che Gli spettacoli in programma il 3 dicembre ore 17:30 e il 4 dicembre ore 15:30 e 18:30 sono stati annullati e sostituiti dalle nuove repliche in programma il 3 dicembre ore 21:00 e 4 dicembre ore 17:30. Per essere ricollocati su una delle nuove repliche, è necessario contattare l’Organizzatore dell’evento al numero 3484106061.
Dopo le anteprime del 2017 e lo splendido tour del 2018, che ha registrato tutti i teatri con Sold-Out con la partecipazione totale di circa 40.000 spettatori, lo spettacolo si prepara al nuovo tour ufficiale nazionale.
Dagli autori de “Il Principe Ranocchio”, il musical che ha incantato 50000 persone, la Compagnia Bit presenta un’altra opera originale, mantenendo ben saldo l’obiettivo di valorizzare il musical come prodotto di alto livello italiano.
Il più famoso romanzo di natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini.
Poltronissima VIP € 46.00 ridotto € 34.50
Poltronissima € 34.50 ridotto € 23.00
Poltrona € 28.75 ridotto € 17.25
(Domenica) 7:30 pm - 9:31 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
03Dic7:30 pm9:31 pmA Christmas Carol Musical
A Christmas Carol Musical 03/12/2022 Si comunica che Gli spettacoli in programma il 3 dicembre ore 17:30 e il 4 dicembre ore 15:30 e 18:30 sono stati
more
A Christmas Carol Musical 03/12/2022
Si comunica che Gli spettacoli in programma il 3 dicembre ore 17:30 e il 4 dicembre ore 15:30 e 18:30 sono stati annullati e sostituiti dalle nuove repliche in programma il 3 dicembre ore 21:00 e 4 dicembre ore 17:30. Per essere ricollocati su una delle nuove repliche, è necessario contattare l’Organizzatore dell’evento al numero 3484106061.
Dopo le anteprime del 2017 e lo splendido tour del 2018, che ha registrato tutti i teatri con Sold-Out con la partecipazione totale di circa 40.000 spettatori, lo spettacolo si prepara al nuovo tour ufficiale nazionale.
Dagli autori de “Il Principe Ranocchio”, il musical che ha incantato 50000 persone, la Compagnia Bit presenta un’altra opera originale, mantenendo ben saldo l’obiettivo di valorizzare il musical come prodotto di alto livello italiano.
Il più famoso romanzo di natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini.
Poltronissima VIP € 46.00 ridotto € 34.50
Poltronissima € 34.50 ridotto € 23.00
Poltrona € 28.75 ridotto € 17.25
(Sabato) 7:30 pm - 9:31 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
02Dic9:00 pm11:00 pmLUCHE' - DVLA TOUR
Dopo il fantastico soldout del 29 e 30 novembre , NUOVA DATA per IL DVLA TOUR : 02 Dicembre 2022 sul grande
more
Dopo il fantastico soldout del 29 e 30 novembre , NUOVA DATA per IL DVLA TOUR : 02 Dicembre 2022 sul grande palco del Palapartenope.
La dimensione live, al pari del momento creativo, riveste un’importanza fondamentale e finalmente, dopo tanta attesa, LUCHÈ allargherà l’abbraccio a tutto il suo pubblico nella sua magica città.
Info e richieste per ingresso diversamente abili
email: [email protected]
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
01Dic9:00 pm11:00 pmLUCHE' - DVLA TOUR (
Dopo il fantastico soldout del 29 e 30 novembre , NUOVA DATA per IL DVLA TOUR : 01 Dicembre 2022 sul grande
more
Dopo il fantastico soldout del 29 e 30 novembre , NUOVA DATA per IL DVLA TOUR : 01 Dicembre 2022 sul grande palco del Palapartenope.
La dimensione live, al pari del momento creativo, riveste un’importanza fondamentale e finalmente, dopo tanta attesa, LUCHÈ allargherà l’abbraccio a tutto il suo pubblico nella sua magica città.
Info e richieste per ingresso diversamente abili
email: [email protected]
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Novembre 2022
30Nov9:00 pm11:00 pmLUCHE' - DVLA TOURSOLDOUT
Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico Dove volano le aquile – tra successi e hit del
more
Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico Dove volano le aquile – tra successi e hit del passato – il 29 e 30 novembre ed il 02 Dicembre 2022 sul grande palco del Palapartenope. La dimensione live, al pari del momento creativo, riveste un’importanza fondamentale e finalmente, dopo tanta attesa, LUCHÈ allargherà l’abbraccio a tutto il suo pubblico nella sua magica città.
Info e richieste per ingresso diversamente abili
email: [email protected]
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
29Nov9:00 pm11:00 pmLUCHE' - DVLA TOURSOLDOUT
Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico Dove volano le aquile – tra successi e hit del
more
Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico Dove volano le aquile – tra successi e hit del passato – il 29 e 30 novembre ed il 02 Dicembre 2022 sul grande palco del Palapartenope. La dimensione live, al pari del momento creativo, riveste un’importanza fondamentale e finalmente, dopo tanta attesa, LUCHÈ allargherà l’abbraccio a tutto il suo pubblico nella sua magica città.
Info e richieste per ingresso diversamente abili
email: [email protected]
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Un nuovo album per i Verdena a sette anni dal loro ultimo lavoro. Il gruppo bergamasco pubblicherà l'ottavo disco di inediti il 23 settembre per partire poi in tour. La band
more
Un nuovo album per i Verdena a sette anni dal loro ultimo lavoro. Il gruppo bergamasco pubblicherà l’ottavo disco di inediti il 23 settembre per partire poi in tour.
La band dei fratelli Alberto e Luca Ferrari con Roberta Sammarelli pubblica il disco dopo l’uscita recente dell’album America Latina, candidato ai David di Donatello come colonna sonora per l’omonimo film dei fratelli D’Innocenzo. Al nuovo disco farà seguito un tour, prodotto da DNA Concerti, che porterà i Verdena nei più importanti club italiani, con inizio il 29 ottobre dall’Estragon di Bologna e data conclusiva il 29 novembre all’Atlantico di Roma.
Biglietti in vendita !
Posto Unico ( in piedi ) € 25.00
(Lunedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
23Nov9:00 pm11:00 pmLA RAPPRESENTANTE DI LISTA - RECUPERO DATAMY MAMMA
Il concerto previsto per il 18 Marzo 2022 è stato posticipato al 23 Novembre 2022 . I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data . Possibilità di richiedere voucher rimborso
more
Il concerto previsto per il 18 Marzo 2022 è stato posticipato al 23 Novembre 2022 .
I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data .
Possibilità di richiedere voucher rimborso entro e non oltre il 24 febbraio 2022
Alla vigilia della pubblicazione del suo primo romanzo MAIMAMMA, edito dal Saggiatore e in uscita domani, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA annuncia oggi il tour indoor che nel 2022 porterà sui palchi dei principali club italiani l’ultimo lavoro in studio, My Mamma.
“Ogni volta che decidiamo di andare in tour – racconta LRDL – segniamo una serie di date in rosso sul nostro calendario. È una festa. Ci sono le prove, l’allestimento, il debutto, le repliche. Da quando abbiamo iniziato a scrivere canzoni abbiamo fatto centinaia di concerti, suonato per migliaia di ore e se potessimo sommare i salti che abbiamo fatto sul palco arriveremmo sulla Luna. Ogni volta cambia qualcosa, ogni tappa aggiungiamo un tassello al puzzle. Con l’uscita di MAIMAMMA si apre una nuova storia che ci permetterà di raccontarvi le canzoni per come le abbiamo scritte, tutte legate da un’atmosfera, come una serie di eventi che hanno come protagonista un’eroina poetica e disillusa, ironica e innamorata della vita, che siamo sicuri vi piacerà. La sua storia ci ha preso ha schiaffi e ci ha dato luce, ci ha accarezzato e fatto piangere. Questa storia da domani sarà anche vostra. Leggetela, scriveteci, raccontateci chi è Lavinia per voi e seguitela fino alla fine del mondo. A marzo ci ritroveremo nei club di tutt’Italia e stavolta sarà esattamente come volevamo. Se fosse un musical sarebbe pazzesco, se fosse un concerto sarebbe la fine del mondo, se fosse una festa sarebbe l’ultima”.
Biglietti € 25
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
18Nov9:00 pm11:00 amMARCO CALONE UNA NOTTE PARTICOLARE
Attive le vendite per MARCO CALONE - UNA NOTTE PARTICOLARE 18/11/2022 h 21.00 Teatro Palapartenope - Napoli Primo settore: 33.00+2.00 euro Tribuna num: 23.00+2.00
Attive le vendite per MARCO CALONE – UNA NOTTE PARTICOLARE 18/11/2022 h 21.00
Teatro Palapartenope – Napoli
Primo settore: 33.00+2.00 euro
Tribuna num: 23.00+2.00
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 am
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
15Nov9:00 pm11:00 pmPAKY - S A L V A T O R E L I V E T O U R
PAKY - S A L V A T O R E L I V E T O U R 15/11/2022 H 21.00 - Casa Della Musica Federico I BIGLIETTI DISPONIBILI DALLE ORE
more
PAKY – S A L V A T O R E L I V E T O U R
15/11/2022 H 21.00 – Casa Della Musica Federico I
BIGLIETTI DISPONIBILI DALLE ORE ORE 14.00 DI GIOVEDI 20 OTTOBRE !
Dopo la release di Salvatore, certificato disco d’oro, Paky annuncia il suo primo club tour, in partenza a novembre. 5 date per consacrare uno dei debutti più acclamati della scena, in cui il rapper classe ‘99 porterà dal vivo tutta la rabbia e la voglia di rivalsa per la prima volta in una dimensione nuova, quella dei grandi palchi. Il rapper classe ’99 sarà sabato 5 novembre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), lunedì 7 novembre all’Alcatraz di Milano, giovedì 10 novembre all’Atlantico di Roma, venerdì 11 novembre al Tuscany Hall di Firenze e infine lunedì 14 novembre alla Casa della Musica di Napoli. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 14.00 di martedì 24 maggio su Ticketone e Ticketmaster.
Paky è Vincenzo Mattera, rapper classe ’99 originario di Secondigliano (Napoli) e cresciuto a Rozzano. Nel febbraio 2019 pubblica il singolo Tutti i miei fra esordendo col nome Pakartas, a settembre esce la hit Rozzi prodotta da Kermit che diventerà in breve tempo un inno urlato in tutta Italia e dedicato alla località nell’hinterland milanese. Seguono le release di singoli di successo come Boss, Non Scherzare e la collaborazione con Shiva nei brani Tuta Black e In Piazza. A marzo 2020 esce Sport + muscoli (RMX), rivisitazione del brano di Marracash e Luchè contenuto in Persona e a giugno prende parte a due tra i progetti discografici più attesi dell’anno: Vita Vera Mixtape: Aspettando La Divina Commedia di Tedua e in Mr. Fini di Guè nel brano culto Ti Levo le collane. A febbraio 2021 esce Tik Tok RMX, riedizione del brano contenuto in Famoso di Sfera Ebbasta con Guè Pequeno e Marracash. A maggio collabora alla title track di Djungle, producer album di TY1.
A gennaio 2022 pubblica per Island Records / Universal Music Italia il singolo BLAUER seguito dai brani Mama I’m a Criminal e Storie Tristi, che hanno anticipato il suo primo album ufficiale, Salvatore, pubblicato l’11 marzo e certificato disco d’oro.
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
14Nov9:00 pm11:00 pmPAKY - S A L V A T O R E L I V E T O U R
PAKY - S A L V A T O R E L I V E T O U R 14/11/2022 H 21.00 - Casa Della Musica Federico I POSTO UNICO IN PIEDI
more
PAKY – S A L V A T O R E L I V E T O U R
14/11/2022 H 21.00 – Casa Della Musica Federico I
POSTO UNICO IN PIEDI € 25.00
Dopo la release di Salvatore, certificato disco d’oro, Paky annuncia il suo primo club tour, in partenza a novembre. 5 date per consacrare uno dei debutti più acclamati della scena, in cui il rapper classe ‘99 porterà dal vivo tutta la rabbia e la voglia di rivalsa per la prima volta in una dimensione nuova, quella dei grandi palchi. Il rapper classe ’99 sarà sabato 5 novembre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), lunedì 7 novembre all’Alcatraz di Milano, giovedì 10 novembre all’Atlantico di Roma, venerdì 11 novembre al Tuscany Hall di Firenze e infine lunedì 14 novembre alla Casa della Musica di Napoli. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 14.00 di martedì 24 maggio su Ticketone e Ticketmaster.
Paky è Vincenzo Mattera, rapper classe ’99 originario di Secondigliano (Napoli) e cresciuto a Rozzano. Nel febbraio 2019 pubblica il singolo Tutti i miei fra esordendo col nome Pakartas, a settembre esce la hit Rozzi prodotta da Kermit che diventerà in breve tempo un inno urlato in tutta Italia e dedicato alla località nell’hinterland milanese. Seguono le release di singoli di successo come Boss, Non Scherzare e la collaborazione con Shiva nei brani Tuta Black e In Piazza. A marzo 2020 esce Sport + muscoli (RMX), rivisitazione del brano di Marracash e Luchè contenuto in Persona e a giugno prende parte a due tra i progetti discografici più attesi dell’anno: Vita Vera Mixtape: Aspettando La Divina Commedia di Tedua e in Mr. Fini di Guè nel brano culto Ti Levo le collane. A febbraio 2021 esce Tik Tok RMX, riedizione del brano contenuto in Famoso di Sfera Ebbasta con Guè Pequeno e Marracash. A maggio collabora alla title track di Djungle, producer album di TY1.
A gennaio 2022 pubblica per Island Records / Universal Music Italia il singolo BLAUER seguito dai brani Mama I’m a Criminal e Storie Tristi, che hanno anticipato il suo primo album ufficiale, Salvatore, pubblicato l’11 marzo e certificato disco d’oro.
(Lunedì) 9:00 pm - 11:00 pm
12Nov6:30 pm11:00 pmCOME IL TUO CUORE DESIDERA
COME IL TUO CUORE DESIDERA 12 Novembre 2022 - Casa della
more
DOPPIO SPETTACOLO : ORE 18.30 e ORE 21.30
(Sabato) 6:30 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
09Nov8:30 pm11:00 pmLE HO SCRITTE PER VOIVincenzo D'Agostino
LE HO SCRITTE PER VOI 09/11/2022 ore 20.30 Evento che celebra i 40 anni di carriera di uno dei parolieri più famosi al mondo , VINCENZO D'AGOSTINO. Con la partecipazione di tutti
LE HO SCRITTE PER VOI 09/11/2022 ore 20.30
Evento che celebra i 40 anni di carriera di uno dei parolieri più famosi al mondo , VINCENZO D’AGOSTINO.
Con la partecipazione di tutti gli Artisti Napoletani per i quali Vincenzo D’Agostino ha prestato le sue parole .
(Mercoledì) 8:30 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
06Nov3:30 pm8:00 pmSNOW WHITE LA LEGGENDA - SPETTACOLO ANNULLATO
Gli spettacoli in programma 5 e 6 novembre 2022 a Napoli (Teatro Palapartenope) sono stati annullati. Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il
more
Gli spettacoli in programma 5 e 6 novembre 2022 a Napoli (Teatro Palapartenope) sono stati annullati. Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 marzo 2022. Per tutte le informazioni sulle procedure da seguire per richiedere i rimborsi visita la pagina https://www.rimborso.info
La favola di Biancaneve riacquista il suo spessore originale, diventando, nel musical, una leggenda, per raccontare una storia che sta ai confini tra l’immaginario e la realtà.
Nella scrittura del musical, Melina Pellicano, regista e autrice del libretto dichiara che sono stati recuperati avvenimenti e personaggi vicini alla realtà storica e ai luoghi della favola, per dare forza alla storia e restituirgli il giusto valore di un racconto adatto a tutti e non solo ai più giovani.
“La Biancaneve rappresentata è una giovane donna, forte e coraggiosa, cresciuta con la tradizione fantastica del suo regno e simbolo di forza vitale datagli in dono dalla Natura. Rosso è infatti il colore dell’abito che indossa. Per enfatizzare l’aspetto leggendario della storia, la mia regia punta ad un forte impatto emotivo, caratterizzando la messa in scena con elementi fantastici e dell’immaginario celtico”.
Poltronissima VIP € 46.00 ridotto € 34.50
Poltronissima € 34.50 ridotto € 23.00
Poltrona € 28.75 ridotto € 17.25
(Domenica) 3:30 pm - 8:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
05Nov5:30 pm8:00 pmSNOW WHITE LA LEGGENDA - SPETTACOLO ANNULLATO
Gli spettacoli in programma 5 e 6 novembre 2022 a Napoli (Teatro Palapartenope) sono stati annullati. Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il
more
Gli spettacoli in programma 5 e 6 novembre 2022 a Napoli (Teatro Palapartenope) sono stati annullati. Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 marzo 2022. Per tutte le informazioni sulle procedure da seguire per richiedere i rimborsi visita la pagina https://www.rimborso.info
La favola di Biancaneve riacquista il suo spessore originale, diventando, nel musical, una leggenda, per raccontare una storia che sta ai confini tra l’immaginario e la realtà.
Nella scrittura del musical, Melina Pellicano, regista e autrice del libretto dichiara che sono stati recuperati avvenimenti e personaggi vicini alla realtà storica e ai luoghi della favola, per dare forza alla storia e restituirgli il giusto valore di un racconto adatto a tutti e non solo ai più giovani.
“La Biancaneve rappresentata è una giovane donna, forte e coraggiosa, cresciuta con la tradizione fantastica del suo regno e simbolo di forza vitale datagli in dono dalla Natura. Rosso è infatti il colore dell’abito che indossa. Per enfatizzare l’aspetto leggendario della storia, la mia regia punta ad un forte impatto emotivo, caratterizzando la messa in scena con elementi fantastici e dell’immaginario celtico”.
Poltronissima VIP € 46.00 ridotto € 34.50
Poltronissima € 34.50 ridotto € 23.00
Poltrona € 28.75 ridotto € 17.25
(Sabato) 5:30 pm - 8:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
04Nov9:00 am1:00 pmVENDITTI & DE GREGORI
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con il concerto allo Stadio Olimpico di Roma e con le prime date del tour che quest’estate vede protagonisti, insieme sullo
more
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con il concerto allo Stadio Olimpico di Roma e con le prime date del tour che quest’estate vede protagonisti, insieme sullo stesso palco e con un un’unica band, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, a grande richiesta, si aggiunge una nuova data al tour “VENDITTI & DE GREGORI” nei principali teatri d’Italia: il 4 novembre al Pala Partenope di NAPOLI
Biglietti saranno disponibili in prevendita da lunedì 8 agosto alle ore 18:00.
l tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners, darà al pubblico l’occasione di assistere a uno spettacolo unico ed emozionante, in cui FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI daranno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone, che sono la colonna sonora di intere generazioni.
Insieme a FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI sul palco una band che unisce per la prima volta i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro CANINI (batteria), Danilo CHERNI (tastiere), Carlo GAUDIELLO (piano), Primiano DI BIASE (hammond), Fabio PIGNATELLI (basso), Amedeo BIANCHI (sax), Paolo GIOVENCHI (chitarre), Alessandro VALLE (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana SIRIGU al violino e le coriste Laura UGOLINI e Laura MARAFIOTI.
Il coordinamento musicale è a cura di GUIDO GUGLIELMINETTI e ALESSANDRO CANINI.
(Venerdì) 9:00 am - 1:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Ottobre 2022
25Ott(Ott 25)9:00 pm30(Ott 30)11:00 pmNOTRE DAME DE PARIS - RECUPERO DATERIMANDATO 2022
In seguito al rinvio del tour 2020 di Notre Dame de Paris, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, la tournée dell’opera popolare più amata di sempre
more
In seguito al rinvio del tour 2020 di Notre Dame de Paris, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena per tutto il 2022 con il Cast Originale .
Dal 24 al 30 ottobre 2022 , Teatro Palapartenope – Napoli
Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nei passi e nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show che si fa amare ogni volta di più.
NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere universale. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Per le info di biglietteria e tutti i dettagli: www.vivoconcerti.com
24 OTTOBRE ORE 21
25 OTTOBRE ORE 21
26 OTTOBRE ORE 21
27 e 28 OTTOBRE ORE 21
29 OTTOBRE ORE 16 e 21
30 OTTOBRE ORE 17 e 21
Poltronissima Gold Numerata – € 70,00 + € 10,50 diritti di prevendita= 80,50
Poltronissima Numerata – € 60,00 + € 9,00 diritti di prevendita= 69
Poltronissima Laterale – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita= 57,50
Prima Poltrona Numerata – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita= 57,50
Seconda Poltrona Numerata – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita = 46
Tribuna Centrale Numerata – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita= 46
Tribuna Laterale Numerata – € 30,00 + € 4,50 diritti di prevendita= 34,50
25 (Martedì) 9:00 pm - 30 (Domenica) 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
15Ott9:00 pm11:00 pmGemitaiz & Madman - RECUPERO DATASCATOLA NERA LIVE
A causa delle vigenti norme, le date indoor del tour di Gemitaiz e Madman si terranno nei club e nei palazzetti il prossimo autunno .
more
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Luglio 2022
29Lug9:00 pm10:30 pm'A PUTECA DE' E LEGGENDE NAPULITANE
testi: Diego Sommaripa – Tommaso Vitiello – Noemi Giulia Fabiano – Silvio Fornacetti – Gennaro Esposito – Vittorio Passaro - regia: Diego Sommaripa con Vittorio Passaro – Diletta Acanfora – Laura
more
testi: Diego Sommaripa – Tommaso Vitiello – Noemi Giulia Fabiano – Silvio Fornacetti – Gennaro Esposito – Vittorio Passaro – regia: Diego Sommaripa
con Vittorio Passaro – Diletta Acanfora – Laura Pagliara – Diego Sommaripa
La tradizione delle leggende napoletane, riadattata e riscritta, ma nel processo di restauro qualcosa si perde: non è l’originale che torna in vita, ma qualcosa di nuovo, un po’ antico e un po’ moderno. Ed è ciò che accade nello spettacolo : personaggi come il Principe di Sansevero, Colapesce, Maria la Rossa (la strega di Portalba), il Munaciello , la Regina Giovanna , emergono dal passato di Napoli e diventano creature del presente. I protagonisti della tradizione prendono vita e forma come in un circo, come nella vita, per uno spettacolo che è tutto da scoprire, da ridere, da sognare, cantare.
(Venerdì) 9:00 pm - 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
27Lug9:00 pm10:30 pmLUNA PARK DELLE ILLUSIONI
Paride è uno sceneggiatore a corto d’idee per un copione di una serie tv commissionatigli ormai da più d’un anno,
more
(Mercoledì) 9:00 pm - 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
22Lug9:00 pm10:30 pmNapoli, 11 Luglio 1982
11 luglio 1982, mentre Paolo Rossi in quella magica giornata vince il Mundial con l’Italia diventando per sempre Pablito, tre prostitute in un bar del
more
(Venerdì) 9:00 pm - 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
21Lug9:00 pm10:10 pmArmammece e gghiate!Pura prosa improvvisata
Armammece e gghiate!(Armiamoci e andate!) è il criterio che utilizza colui che fa grandi progetti, programma grandi impegni ma autoescludendosi
more
(Giovedì) 9:00 pm - 10:10 pm
CASA DELLA MUSICA
15Lug9:00 pm10:10 pmArmammece e gghiate!Pura prosa improvvisata
Armammece e gghiate!(Armiamoci e andate!) è il criterio che utilizza colui che fa grandi progetti, programma grandi impegni ma autoescludendosi e facendo affidamento solo sugli
more
(Venerdì) 9:00 pm - 10:10 pm
CASA DELLA MUSICA
07Lug9:00 pm10:10 pmArmammece e gghiate!Pura prosa improvvisata
Armammece e gghiate!(Armiamoci e andate!) è il criterio che utilizza colui che fa grandi progetti, programma grandi impegni ma autoescludendosi
more
(Giovedì) 9:00 pm - 10:10 pm
CASA DELLA MUSICA
20Giu(Giu 20)11:00 am22Lug(Lug 22)9:00 pmBATTERFLY
testo: Giovanni Meola - regia: Silvio Fornacetti con Martina Sionne, Rossella Di Lucca, Chiara Cianciola, Giovanni Meola, Diego Sommaripa In un basso napoletano, di quelli scuri ed umidi, in cui manca l’aria,
more
testo: Giovanni Meola – regia: Silvio Fornacetti
con Martina Sionne, Rossella Di Lucca, Chiara Cianciola, Giovanni Meola, Diego Sommaripa
In un basso napoletano, di quelli scuri ed umidi, in cui manca l’aria, tre donne e due uomini ricordano i momenti di felicità e di infelicità vissuti sin dall’infanzia in un contesto sociale difficile. Quello che hanno vissuto lì ha resi quello che sono forti ma allo stesso tempo fragili, incompresi, invisibili. Un flusso di coscienza che si intreccia tra passato e presente. Riusciranno a riscattarsi? Riusciranno a vivere una vita normale?
Giugno 20 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 22 (Venerdì) 9:00 pm
20Giu11:00 am20Lug8:00 pmSOLITARIE
Storie di donne tra fine Ottocento e inizio Novecento che denunciano la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità. Ritratti di donne a tutto tondo:
Storie di donne tra fine Ottocento e inizio Novecento che denunciano la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità. Ritratti di donne a tutto tondo: donne umili che combattono la povertà e gli abusi, e cercano riscatto portando sul proprio corpo i segni della fatica. Racconti che a distanza di un secolo ancora oggi tragicamente sono moderni e smuovono le coscienze.
Giugno 20 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 20 (Mercoledì) 8:00 pm
CASA DELLA MUSICA
16Giu(Giu 16)11:00 am29Lug(Lug 29)9:00 pmDONNE E UOMINI DEL NOSTRO SECOLO
Esistono delle persone straordinarie con vite straordinarie, storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza. Scopriremo i destini ineluttabili ed affascinati di donne e uomini del nostro secolo
more
Esistono delle persone straordinarie con vite straordinarie, storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza. Scopriremo i destini ineluttabili ed affascinati di donne e uomini del nostro secolo che spesso vengono dimenticati. Eppure, proprio queste donne e questi uomini, hanno fatto qualcosa di utile per noi e per tutti quelli che verranno, perché se non puoi esserci un futuro senza presente, non può esserci un presente senza passato. Ciascuno di noi, ha sognato di poter scrivere la storia di poter fare qualcosa di grandioso e di cui la gente parlasse, un’intuizione un’abilità particolare che permettesse ad intere generazioni di conoscere il nostro nome. Queste sono le storie di chi ha lottato perché ha creduto nel suo talento e nelle sue intuizioni. Un filo rosso che si dipana intrecciando i destini dei più disparati esponenti del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della politica, che sono legati inesorabilmente alla vita di tutti i giorni. Mariangela Melato, Nilde Iotti, Giovanni Falcone, Rita Levi Montalcini sono per citarne alcuni.
Giugno 16 (Giovedì) 11:00 am - Luglio 29 (Venerdì) 9:00 pm
CASA DELLA MUSICA
13Giu(Giu 13)11:00 am26Lug(Lug 26)1:00 amLUNAPARK
testi: Giovanni Meola - regia: Silvio Fornacetti con Diego Sommaripa, Pasquale Aprile, Angelica Greco, Roberta Lista “Tutti saranno i benvenuti! Ma si affrettino per poter essere accettati prima di mezzanotte”. Per lo
testi: Giovanni Meola – regia: Silvio Fornacetti
con Diego Sommaripa, Pasquale Aprile, Angelica Greco, Roberta Lista
“Tutti saranno i benvenuti! Ma si affrettino per poter essere accettati prima di mezzanotte”. Per lo spettacolo di quella notte il maestro e il piccoletto dai capelli rossi entrarono nel labirinto del terrore. Un momento dopo le loro ombre incerte sparivano inghiottite dalla folla. Che lo spettacolo abbia inizio…
Giugno 13 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 26 (Martedì) 1:00 am
CASA DELLA MUSICA
Giugno 2022
24Giu9:00 pm10:15 pmSOLO UN UOMOmusica & parole
Il giovane cantautore Mariano Lieto ci accompagnerà alla scoperta del suo ultimo progetto discografico. Accompagnato dalla sua inseparabile chitarra da tra aneddoti, immagini e suoni
(Venerdì) 9:00 pm - 10:15 pm
CASA DELLA MUSICA
20Giu(Giu 20)11:00 am22Lug(Lug 22)9:00 pmBATTERFLY
testo: Giovanni Meola - regia: Silvio Fornacetti con Martina Sionne, Rossella Di Lucca, Chiara Cianciola, Giovanni Meola, Diego Sommaripa In un basso napoletano, di quelli scuri ed umidi, in cui manca l’aria,
more
testo: Giovanni Meola – regia: Silvio Fornacetti
con Martina Sionne, Rossella Di Lucca, Chiara Cianciola, Giovanni Meola, Diego Sommaripa
In un basso napoletano, di quelli scuri ed umidi, in cui manca l’aria, tre donne e due uomini ricordano i momenti di felicità e di infelicità vissuti sin dall’infanzia in un contesto sociale difficile. Quello che hanno vissuto lì ha resi quello che sono forti ma allo stesso tempo fragili, incompresi, invisibili. Un flusso di coscienza che si intreccia tra passato e presente. Riusciranno a riscattarsi? Riusciranno a vivere una vita normale?
Giugno 20 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 22 (Venerdì) 9:00 pm
20Giu11:00 am20Lug8:00 pmSOLITARIE
Storie di donne tra fine Ottocento e inizio Novecento che denunciano la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità. Ritratti di donne a tutto tondo:
Storie di donne tra fine Ottocento e inizio Novecento che denunciano la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità. Ritratti di donne a tutto tondo: donne umili che combattono la povertà e gli abusi, e cercano riscatto portando sul proprio corpo i segni della fatica. Racconti che a distanza di un secolo ancora oggi tragicamente sono moderni e smuovono le coscienze.
Giugno 20 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 20 (Mercoledì) 8:00 pm
CASA DELLA MUSICA
17Giu9:00 pm10:10 pmArmammece e gghiate!Pura prosa improvvisata
Armammece e gghiate!(Armiamoci e andate!) è il criterio che utilizza colui che fa grandi progetti, programma grandi impegni ma autoescludendosi e facendo affidamento solo sugli
more
(Venerdì) 9:00 pm - 10:10 pm
CASA DELLA MUSICA
16Giu(Giu 16)11:00 am29Lug(Lug 29)9:00 pmDONNE E UOMINI DEL NOSTRO SECOLO
Esistono delle persone straordinarie con vite straordinarie, storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza. Scopriremo i destini ineluttabili ed affascinati di donne e uomini del nostro secolo
more
Esistono delle persone straordinarie con vite straordinarie, storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza. Scopriremo i destini ineluttabili ed affascinati di donne e uomini del nostro secolo che spesso vengono dimenticati. Eppure, proprio queste donne e questi uomini, hanno fatto qualcosa di utile per noi e per tutti quelli che verranno, perché se non puoi esserci un futuro senza presente, non può esserci un presente senza passato. Ciascuno di noi, ha sognato di poter scrivere la storia di poter fare qualcosa di grandioso e di cui la gente parlasse, un’intuizione un’abilità particolare che permettesse ad intere generazioni di conoscere il nostro nome. Queste sono le storie di chi ha lottato perché ha creduto nel suo talento e nelle sue intuizioni. Un filo rosso che si dipana intrecciando i destini dei più disparati esponenti del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della politica, che sono legati inesorabilmente alla vita di tutti i giorni. Mariangela Melato, Nilde Iotti, Giovanni Falcone, Rita Levi Montalcini sono per citarne alcuni.
Giugno 16 (Giovedì) 11:00 am - Luglio 29 (Venerdì) 9:00 pm
CASA DELLA MUSICA
13Giu(Giu 13)11:00 am26Lug(Lug 26)1:00 amLUNAPARK
testi: Giovanni Meola - regia: Silvio Fornacetti con Diego Sommaripa, Pasquale Aprile, Angelica Greco, Roberta Lista “Tutti saranno i benvenuti! Ma si affrettino per poter essere accettati prima di mezzanotte”. Per lo
testi: Giovanni Meola – regia: Silvio Fornacetti
con Diego Sommaripa, Pasquale Aprile, Angelica Greco, Roberta Lista
“Tutti saranno i benvenuti! Ma si affrettino per poter essere accettati prima di mezzanotte”. Per lo spettacolo di quella notte il maestro e il piccoletto dai capelli rossi entrarono nel labirinto del terrore. Un momento dopo le loro ombre incerte sparivano inghiottite dalla folla. Che lo spettacolo abbia inizio…
Giugno 13 (Lunedì) 11:00 am - Luglio 26 (Martedì) 1:00 am
CASA DELLA MUSICA
06Giu9:00 pm11:00 pmAka 7even - RECUPERO DATA
Aka7even, il cui vero nome è Luca Marzano, dopo aver ricevuto la certificazione platino per il suo brano “Mi Manchi” e arrivato in finale ad
more
(Lunedì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Maggio 2022
31Mag9:00 pm11:00 pmAIELLO - RECUPERO DATA** SOLDOUT **
A causa delle norme vigenti
more
AIELLO, al suo primo live tour, porterà sul palco tutti i brani di cui “EX VOTO” si compone, tra cui “ARSENICO”, certificato disco d’oro con oltre 8 milioni di stream su Spotify e più di 4 milioni di visualizzazioni su YouTube, “LA MIA ULTIMA STORIA”, oltre 2 milioni di stream su Spotify, e “SUSHI”, un brano soul e urban pieno di erotismo, che comunica la forte voglia di stare bene insieme ed è impreziosito sul finale dalla collaborazione con TORMENTO, uno dei capostipiti del rap italiano.
La raccolta, contenente 8 brani e un outro, mostra il poliedrico talento del cantautore, volto del nuovo pop italiano. L’album nasce come un insieme di fotografie di momenti diversi della vita dell’artista, che in ciascun pezzo canta a cuore aperto e con sincerità tutte le sfumature dell’amore. Tra ogni storia raccontata, fortemente autobiografica ma capace al tempo stesso di essere condivisa da chiunque, scorre la voce graffiante e riconoscibile di AIELLO. Attraverso il suo timbro, che rimanda ai grandi nomi del cantautorato italiano, racconta la passione, la malinconia, la voglia di stare insieme, la complicità e la nostalgia che caratterizzano ogni relazione sentimentale. AIELLO dimostra di sapersi destreggiare tra stili e sonorità differenti, dando vita a una musica inedita che attinge creativamente dall’indie, dal pop e dal rhythm and blues originale e contemporaneo.
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
30Mag9:00 pm11:00 pmAiello Meridionale Tour - RECUPERO DATA** SOLDOUT **
A causa delle norme vigenti legate alla capienza delle venue, si posticipa il tour AIELLO
more
AIELLO, al suo primo live tour, porterà sul palco tutti i brani di cui “EX VOTO” si compone, tra cui “ARSENICO”, certificato disco d’oro con oltre 8 milioni di stream su Spotify e più di 4 milioni di visualizzazioni su YouTube, “LA MIA ULTIMA STORIA”, oltre 2 milioni di stream su Spotify, e “SUSHI”, un brano soul e urban pieno di erotismo, che comunica la forte voglia di stare bene insieme ed è impreziosito sul finale dalla collaborazione con TORMENTO, uno dei capostipiti del rap italiano.
La raccolta, contenente 8 brani e un outro, mostra il poliedrico talento del cantautore, volto del nuovo pop italiano. L’album nasce come un insieme di fotografie di momenti diversi della vita dell’artista, che in ciascun pezzo canta a cuore aperto e con sincerità tutte le sfumature dell’amore. Tra ogni storia raccontata, fortemente autobiografica ma capace al tempo stesso di essere condivisa da chiunque, scorre la voce graffiante e riconoscibile di AIELLO. Attraverso il suo timbro, che rimanda ai grandi nomi del cantautorato italiano, racconta la passione, la malinconia, la voglia di stare insieme, la complicità e la nostalgia che caratterizzano ogni relazione sentimentale. AIELLO dimostra di sapersi destreggiare tra stili e sonorità differenti, dando vita a una musica inedita che attinge creativamente dall’indie, dal pop e dal rhythm and blues originale e contemporaneo.
(Lunedì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
29Mag9:00 pm11:00 pmMECNA+COCO CAMBIO DATANUOVA DATA 17 GIUGNO 2022 NUOVA LOCATION: EX BASE NATO
Si comunica che l'evento MECNA+COCO previsto per il 29 Maggio 2022 ( recupero del 28 gennaio 2022) è stato spostato al 17 Giugno 2022 all'EX
(Domenica) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
28Mag9:00 pm11:00 pmFORZA VENITE GENTE - RECUPERO DATAForza Venite Gente Musical
Si comunica che l'evento FORZA VENITE GENTE , previsto per il 15 Gennaio 2022 è stato posticipato al 28 Maggio 2022 ore 21.00 . I biglietti restano validi per la nuova
more
Si comunica che l’evento FORZA VENITE GENTE , previsto per il 15 Gennaio 2022 è stato posticipato al 28 Maggio 2022 ore 21.00 .
I biglietti restano validi per la nuova data .
Forza venite gente è un musical teatrale incentrato sulla vita di San Francesco d’Assisi, messo in scena da Mario Castellacci nel 1981, con Michele Paulicelli nel ruolo di San Francesco. Testi in prosa e versi di Mario Castellacci, Piero Castellacci e Piero Palumbo. Musiche di Michele Paulicelli, Giancarlo De Matteis e Giampaolo Belardinelli.
La trama, incentrata sulla figura del Patrono d’Italia, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti, che alimentano sofferenti dicotomie, nella ricerca disperata di un reciproco amore. In questo particolare caso, un Commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del Figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile: San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà il “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”… una statura troppo alta, forse, per una personalità modesta come quella di suo padre Pietro Bernardone.
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
24Mag9:00 pm11:00 pmGazzelle 2022- RECUPERO DATA
A causa delle norme vigenti legate alla capienza delle venue, le date nei palazzetti previste per gennaio e febbraio vengono rinviate a maggio e giugno
more
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
22Mag9:00 pm11:00 pmMAHMOOD - RECUPERO DATA
Alla luce delle vigenti norme legate alla capienza delle venue, le date del tour di
more
(Domenica) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
21Mag9:00 pm11:30 pmBRUNORI SAS - RECUPERO DATA
Il concerto previsto per il 15 Marzo 2022 (Recupero del 28 marzo e del 3 dicembre 2020, 7 dicembre 2021) è stato posticipato al 21
more
Il concerto previsto per il 15 Marzo 2022 (Recupero del 28 marzo e del 3 dicembre 2020, 7 dicembre 2021) è stato posticipato al 21 Maggio 2022 .
I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data .
A fine 2009 si affaccia all’universo cantautorale italiano, prendendo in prestito il nome della ditta di famiglia di materiali edilizi: Brunori Sas. Pubblica così il suo album d’esordio Vol.1: un vero e proprio canzoniere italiano, con cui si aggiudica il Premio Ciampi 2009 come miglior disco d’esordio e la Targa Tenco 2010 come miglior album esordiente. Il secondo disco è Vol. 2: Poveri cristi, un album pubblicato nel 2011 dalla scrittura amara e speranzosa che conserva la forma canzone melodica e all’italiana. Nel 2012 la sua canzone Una Domenica notte ispira l’omonimo film di Giuseppe Marco Albano, in cui Dario compare in un cammeo. E’ autore nello stesso anno della colonna sonora di E’ nata una star?, film di Lucio Pellegrini, con Rocco Papaleo e Luciana Littizzetto. Il 4 febbraio 2014 esce l’atteso terzo disco di inediti Vol. 3 – Il Cammino Di Santiago In Taxi. Il disco esordisce in vetta alle classifiche di vendita (5 posto fisico, 2 posto digitale) e il tour club registra il tutto esaurito in oltre 20 date. Si esibisce sull’importante palco del Primo Maggio e fa da opening act a Ligabue nel suo “Mondovisione Tour” (Stadio San Siro e Stadio Olimpico). Nel 2015 porta nei teatri più prestigiosi d’Italia il tour teatrale dal titolo Brunori Srl – una società a responsabilità limitata, miscelando musica e standup comedy. Il 20 maggio 2015 va in onda, in prima tv assoluta, su LaEffe Una società a responsabilità limitata, un viaggio tra Roma e la Calabria che Dario Brunori ha compiuto con Neri Marcorè. Il 20 gennaio esce, sempre per Picicca Dischi, il suo quarto lavoro A casa tutto bene, anticipato dal singolo “La verità” (che vince il disco d’oro e il premio PIVI 2017 come miglior videoclip dell’anno ) e dal documentario omonimo in onda su Sky Arte. Il disco riceve una grande accoglienza dalla critica (Targa Tenco come miglior canzone a “La verità”, Premio MEI a Brunori come artista indipendente dell’anno) e di pubblico (primo posto sulle piattaforme streaming, podio della classifica di vendita FIMI, oltre 15 milioni di streaming su Spotify).Il tour registra il tutto esaurito nei club più grandi d’Italia e prosegue nei festival estivi più importanti vendendo oltre 70mila biglietti.
Parterre in piedi € 34,50
Tribuna numerata €46
(Sabato) 9:00 pm - 11:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
19Mag9:00 pm11:30 pmBLANCO - BLU CELESTE TOURSOLD OUT
Visto l'incredibile successo riscontrato , il concerto previsto presso Casa Della Musica è stato spostato al Teatro Palapartenope . Disponibili biglietti . N.B. IL POSTO UNICO PREVISTO E' IN PIEDI . SUI
more
Visto l’incredibile successo riscontrato , il concerto previsto presso Casa Della Musica è stato spostato al Teatro Palapartenope .
Disponibili biglietti .
N.B. IL POSTO UNICO PREVISTO E’ IN PIEDI .
SUI BIGLIETTI E’ ERRONEMANETE INDICATO POSTO UNICO SEDUTO
All’anagrafe Riccardo Fabbriconi, classe 2003, Blanco è un diamante grezzo che sta gradualmente disvelando le sfaccettature del proprio progetto. Uno stile, il suo, difficilmente inquadrabile, in cui le linee melodiche accattivanti, cantate con l’aggressività e l’emotività dell’adolescenza, convivono con una sensibilità autentica, trasparente. Dopo aver pubblicato i brani
“Belladonna” (adieu), “Notti in Bianco” e “Ladro di Fiori” il giovane cantautore è diventato conosciuto al grande pubblico grazie alla collaborazione con MACE e Salmo per il singolo “La Canzone Nostra” canzone che ha dominato per sette settimane la classifica Fimi / GfK. Sul palco porterà tutta la sua attitudine punk, cruda e provocatoria e il romanticismo, tipico della sua giovane età, presentando live tutte i suoi più grandi successi e il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, certificato doppio disco di platino con oltre 370 milioni di stream realizzati sulle piattaforme digitali e 160 milioni di views su YouTube.
A febbraio Blanco parteciperà insieme a Mahmood al 72mo Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il brano “Brividi”.
Oltre ad aver collezionato in meno di un anno 27 dischi di platino e 7 dischi d’oro, Blanco è il più giovane artista italiano ad essersi posizionato per 18 settimane al primo posto della classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti e il secondo artista del 2021 più ascoltato su Spotify.
Orari
Apertura Porte – Ore 19:00
Show – Ore 21:00
Prezzi
Posto Unico: € 25,00 + € 3,75 diritti di prevendita
(Giovedì) 9:00 pm - 11:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
18Mag9:00 pm11:00 pmMANNARINO - DATA ANNULLATALIVE 2022
In seguito ad alcuni casi di positività al Covid-19 registrati nelle ultime ore all'interno dello staff di produzione del tour di MANNARINO, la data di Napoli prevista per mercoledì 18 maggio
more
In seguito ad alcuni casi di positività al Covid-19 registrati nelle ultime ore all’interno dello staff di produzione del tour di MANNARINO, la data di Napoli prevista per mercoledì 18 maggio è annullata.
È possibile richiedere il rimborso monetario da oggi 17 maggio al 17 giugno 2022 seguendo la procedura su www.rimborso.info
La data partenopea prevista per il 20 Febbraio 2022 (recupero del 20 ottobre 2020, 11 aprile 2021 ) al Palapartenope è stata posticipata al 17 Maggio 2022 , presso Casa Della Musica .
In programmazione anche una nuova data prevista per il 18 Maggio 2022 , stessa location.
Considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André, MANNARINO, attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi d’Oltreoceano si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni.
Con i suoi 4 album ha saputo dare dignità di poesia alle sue ballate, creando canzoni indimenticabili da leggere e poesie da ascoltare. Brani come “Me so ‘mbriacato”, “Apriti Cielo” o “Marylou” sono diventati velocemente dei grandi classici. Con l’ultimo album APRITI CIELO per Mannarino arriva la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che in appena un anno supera le 150mila persone. Il suo live è considerato all’unanimità tra gli spettacoli migliori in circolazione. Attualmente MANNARINO è al lavoro su nuova musica.
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
17Mag9:00 pm11:00 pmMANNARINO - DATA ANNULLATA .LIVE 2022
Per motivazioni tecnico logistiche indipendenti dalla volontà dell’artista, il concerto di Mannarino del 17 maggio a Napoli previsto alla Casa della Musica non potrà tenersi regolarmente come precedentemente annunciato. Quindi
more
Per motivazioni tecnico logistiche indipendenti dalla volontà dell’artista, il concerto di Mannarino del 17 maggio a Napoli previsto alla Casa della Musica non potrà tenersi regolarmente come precedentemente annunciato. Quindi tutti i biglietti acquistati saranno validi per il concerto del 18 maggio.
Per i possessori del biglietto del 17 Maggio possibile richiedere il rimborso fino al 16/05.
La data partenopea prevista per il 20 Febbraio 2022 (recupero del 20 ottobre 2020, 11 aprile 2021 ) al Palapartenope è stata posticipata al 17 Maggio 2022 , presso Casa Della Musica .
In programmazione anche una nuova data prevista per il 18 Maggio 2022 , stessa location.
I biglietti di parterre già acquistati restano validi .
Se hai un biglietto di TRIBUNA NUMERATA e vuoi partecipare all’evento dovrai richiedere un voucher di pari importo del biglietto che hai già acquistato. Tramite una presale esclusiva potrai utilizzare successivamente il voucher ricevuto per l’acquisto di un nuovo biglietto in una delle date che preferisci come da seguenti indicazioni:
Dal 21 al 30 gennaio 2022 potrai chiedere un voucher, seguendo la procedura riportata alla pagina https://www.rimborso.info.
Dal 4 al 12 febbraio 2022 potrai acquistare in presale il tuo nuovo biglietto. Il codice del voucher che ti verrà inviato, ti permetterà di accedere alla presale e di comprare un biglietto per una delle nuove date.
Nel caso in cui l’importo totale del nuovo ordine sia superiore al valore del voucher utilizzato sarà necessario integrare il pagamento con altri metodi di pagamento disponibili sul sito.
Nel caso in cui l’importo totale del nuovo ordine, sia inferiore al valore del voucher utilizzato, l’eventuale credito residuo del voucher potrà essere speso successivamente sempre per eventi dello stesso Organizzatore “Vivo Concerti S.r.l”, sino all’esaurimento del suo valore ed entro la sua data di scadenza.
NON VUOI PIU’ PARTECIPARE ALL’EVENTO?
Dal 13 febbraio ed entro il 13 marzo 2022 potrai chiedere il rimborso monetario seguendo la procedura riportata alla pagina https://www.rimborso.info
Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected]
Considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André, MANNARINO, attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi d’Oltreoceano si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni.
Con i suoi 4 album ha saputo dare dignità di poesia alle sue ballate, creando canzoni indimenticabili da leggere e poesie da ascoltare. Brani come “Me so ‘mbriacato”, “Apriti Cielo” o “Marylou” sono diventati velocemente dei grandi classici. Con l’ultimo album APRITI CIELO per Mannarino arriva la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che in appena un anno supera le 150mila persone. Il suo live è considerato all’unanimità tra gli spettacoli migliori in circolazione. Attualmente MANNARINO è al lavoro su nuova musica.
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
14Mag9:00 pm11:00 pmMADAME - RECUPERO DATE 9 e 10 DICEMBRE
Il “MADAME IN TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music, inizialmente previsto
more
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
13Mag5:30 pm7:30 pmDinsiemE - Live Show
Venerdi 13 Maggio ore 17.30 , Erick e Dominick aspettano tutti i loro Dinsiemini al Teatro Palapartenope , non mancare !!!! Svolgimento & Realizzazione Evento : Prima del LIVE SHOW: Animazione ed intrattenimento
more
Venerdi 13 Maggio ore 17.30 , Erick e Dominick aspettano tutti i loro Dinsiemini al Teatro Palapartenope , non mancare !!!!
Prima del LIVE SHOW:
Animazione ed intrattenimento (iniziale)
Inizio Show con i Dinsieme sul palco
N. 5 / 6 canzoni (su basi) + animazione da palco (durata circa 40 minuti)
A seguire meet & greet sul palco Fotografie con NS. fotografo professionale incaricato.
SVOLGIMENTO MEET AND GREET (foto)
Al termine dello show, il servizio sicurezza farà salire, uno alla volta, i fan per le foto, raccolti in gruppi max di 50 / 60 persone ai lati del palco in aree transennate.
L’ordine di accesso all’area palco per le foto è regolato seguendo l’ordine dei settori dei posti a sedere
quindi accede una fila alla volta (max gruppi di 50 / 60 persone ad ogni chiamata).
Si accede all’area solo muniti di biglietto
L’accesso è regolato dal servizio security e dallo speaker che chiamerà i gruppi con le relative indicazioni; ed inoltre trasmesse sullo schermo ledwall per l’ordine della numerazione dei settore per accedere per le foto.
Le foto verranno fatte ad ogni singolo bambino/a e/o ragazzo/a che ha acquistato e possiede il biglietto foto.
Non sarà possibile fare selfie
Le foto saranno scattate dal fotografo ufficiale e poi saranno pubblicate sulla pagina dell’evento e saranno comunicati tutti i dettagli durante lo svolgimento dell’evento.
Non è possibile autografare altro materiale (solo eventualmente libro ufficiale)
I genitori, parenti e/o accompagnatori potranno accompagnare i propri figli, bambini, ragazzi ecc. fino a seguirli per tutto il percorso tranne sul palco.
Bisogna rispettare le normative vigenti anti covid. E’ obbligatorio tenere sempre la mascherina.
E’ obbligatorio sempre disinfettare le mani con gli appositi igienizzanti sistemati lungo il percorso.
I DinsiemE sono due ragazzi di Palermo diventati famosi YouTuber grazie ai loro video divertenti e canzoni tormentone come “Estate Perfetta” e “Non prende il Cell”. I loro nomi veri? Erick Parisi (data di nascita 10 agosto 1996) e Dominick Alaimo (data di nascita 17 agosto 1997) e sono una coppia su YouTube ma anche nella vita reale.
Con i loro video freschi e le loro challenge divertenti sono riusciti a guadagnarsi tantissimi follower in poco tempo creando la grande famiglia dei “Dinsiemini“, così si chiamano i fan della coppia. Ma Erick e Dominick non sono i soli a popolare le storie che vedi sul loro canale YouTube, sì, perché ci sono anche due misteriosi personaggi: Dottor Giniu e Dottor Timoti .
(Venerdì) 5:30 pm - 7:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
12Mag9:00 pm11:00 pmSANGIOVANNI - RECUPERO DATAMondo Sangio
Il “MONDO SANGIO LIVE TOUR”, inizialmente previsto per gennaio 2022 sarà rinviato a maggio 2022. Faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, cantautore rivelazione del 2021: Sangiovanni è la nuova
more
Il “MONDO SANGIO LIVE TOUR”, inizialmente previsto per gennaio 2022 sarà rinviato a maggio 2022.
Faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, cantautore rivelazione del 2021: Sangiovanni è la nuova popstar della musica italiana. Oltre cento milioni di streaming per la sua “Malibu” che è il brano più ascoltato del 2021 sia su Spotify che su Apple Music. Diciassette dischi di platino e due ori per il progetto omonimo “Sangiovanni” (SUGAR), l’esordio discografico che lo ha certificato
artista dell’anno.
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
11Mag9:00 pm11:30 pmROCCO HUNT - RECUPERO DATALIBERTA' TOUR
Rocco Hunt Libertà + Rivoluzione Tour Il concerto previsto per il 12 marzo, presso Pala Partenope, Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021) è stato posticipato al 11 MAGGIO
more
Rocco Hunt
Libertà + Rivoluzione Tour
Il concerto previsto per il 12 marzo, presso Pala Partenope, Napoli (recupero del 23 maggio 2020 e 22 maggio 2021) è stato posticipato al 11 MAGGIO 2022 .
I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date.
il cambio nominativo per questo evento potrà essere attivato un mese prima dell’evento.
Per gli spettatori che non possono partecipare alle nuove date, è possibile richiedere il voucher entro il 21 Marzo 2021.
NON RIMBORSO MONETARIO.
È scalpitante ROCCO HUNT e non vede l’ora di incontrare finalmente tutti i suoi fan nelle principali città italiane! Si dovrà aspettare maggio 2021 ma Rocchino è pronto a far vivere momenti indimenticabili alla sua famiglia allargata, quella che da anni lo accoglie con grande affetto sotto i palchi e per le strade.
Alla luce dei recenti avvenimenti e delle disposizioni governative, il LIBERTÀ TOUR di ROCCO HUNT, organizzato da Friends and Partners, partirà a maggio 2021
I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: www.fansale.it/fansale.
Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it
Dopo il precedente sold out alla Casa della Musica di Napoli che aveva portato l’organizzazione a spostare il concerto del 3 aprile in una location più grande, anche il Palapartenope registra il tutto esaurito!
A proposito del “Libertà Tour 2020”, Rocco Hunt commenta: “Questo per me è un tour molto importante, che arriva dopo gli ottimi risultati discografici raggiunti con ‘Libertà’ e che ci dà la possibilità di cantare finalmente queste canzoni insieme al pubblico. Sono felice di fare due date in due città per me fondamentali: Napoli è la prima città che mi ha adottato musicalmente e Milano è una metropoli che mi ha supportato tanto e mi ha permesso di realizzarmi nella vita.”
Posto unico € 26
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
07Mag9:00 pm11:00 pmLIFTIBA - RECUPERO DEL 04/05/2022L’ULTIMO GIRONE
il concerto previsto per il 04 maggio 2022 presso Casa Della Musica Federico I è stato posticipato al 07 Maggio 2022 I biglietti restano validi per la nuova data . I LITFIBA
more
il concerto previsto per il 04 maggio 2022 presso Casa Della Musica Federico I è stato posticipato al 07 Maggio 2022
I biglietti restano validi per la nuova data .
I LITFIBA sono stati negli ultimi 40 (+2) anni la rock band più longeva e apprezzata del panorama italiano. Una storia che si può fregiare di successi discografici con 10 milioni di copie vendute e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo – precursori come pochi del rock cantato in italiano – ma anche fortemente legata a doppia mandata alla storia del nostro Paese, tra impegno sociale, battaglie civili/ambientali e diritti umani.
Pochi artisti, infatti, possono vantare di aver affrontato con così grande successo e perseveranza, una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan ma anche nella hall of fame della musica italiana.
Il 2022 sarà un anno formidabile che i fan dei LITFIBA e gli amanti della musica non dimenticheranno.
Durante il tour dell’addio, che prenderà il via il prossimo 26 aprile 2022 da Padova, I LITFIBA saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.
Posto Unico €46
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
06Mag9:00 pm11:00 pmLIFTIBA - RECUPERO DEL 03/05/22L’ULTIMO GIRONE
Il concerto previsto per il 03 maggio 2022 presso Casa Della Musica Federico I è stato posticipato al 06 Maggio 2022 i biglietti restano validi per la nuova data . I LITFIBA
more
Il concerto previsto per il 03 maggio 2022 presso Casa Della Musica Federico I è stato posticipato al 06 Maggio 2022
i biglietti restano validi per la nuova data .
I LITFIBA sono stati negli ultimi 40 (+2) anni la rock band più longeva e apprezzata del panorama italiano. Una storia che si può fregiare di successi discografici con 10 milioni di copie vendute e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo – precursori come pochi del rock cantato in italiano – ma anche fortemente legata a doppia mandata alla storia del nostro Paese, tra impegno sociale, battaglie civili/ambientali e diritti umani.
Pochi artisti, infatti, possono vantare di aver affrontato con così grande successo e perseveranza, una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan ma anche nella hall of fame della musica italiana.
Il 2022 sarà un anno formidabile che i fan dei LITFIBA e gli amanti della musica non dimenticheranno.
Durante il tour dell’addio, che prenderà il via il prossimo 26 aprile 2022 da Padova, I LITFIBA saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.
Posto Unico €46
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Aprile 2022
30Apr9:00 pm11:00 pmFast Animals and Slow Kids
Posto Unico € 28,75
Posto Unico € 28,75
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
Per motivi indipendenti dalla volontà dell’artista il concerto previsto per il 29 Aprile 2022 è stato spostato al 02 Maggio presso il Duel Beat . I biglietti già acquistati restano validi
more
Per motivi indipendenti dalla volontà dell’artista il concerto previsto per il 29 Aprile 2022 è stato spostato al 02 Maggio presso il Duel Beat .
I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data .
Deddy, nome d’arte di Dennis Rizzi, finalista dell’edizione di Amici 20 aggiunge nuove imperdibili date. Gli eventi nei club saranno un’ulteriore occasione per ascoltare live i brani contenuti nell’album “Il Cielo Contromano su Giove” (disco di platino), uscito per Warner Music debuttando sul podio della classifica ufficiale album FIMI/ Gfk. L’album contiene 0 Passi (certificato DOPPIO
PLATINO), La Prima Estate (certificato ORO) e Il Cielo Contromano (certificato PLATINO) e brani dove Deddy collabora con autori del calibro di Giordana Angi, Rocco Hunt, Alessandro La Cava e produttori come Canova, Zef, Katoo e Tom Beaver.
0
Prezzi
Posto Unico in piedi: € 25,00 + € 3,75 diritti di prevendita
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Irama scopre la passione per la musica da piccolissimo. Il suo nome d’arte deriva da una parola malese che significa ritmo, elemento che gli appartiene e che identifica al meglio
more
Irama scopre la passione per la musica da piccolissimo. Il suo nome d’arte deriva da una parola malese che significa ritmo, elemento che gli appartiene e che identifica al meglio la sua indole. Un talento costruito sulle basi di un contrasto che alberga nei suoi gusti musicali: da una parte la passione per i grandi cantautori italiani (come Francesco Guccini e Fabrizio De Andrè) e le loro opere, dall’altra la ricerca di sonorità e arrangiamenti.
Apertura porte – 19:00
Prezzi biglietti:
*VIP Upgrade SOUNDCHECK PARTY – € 100,00
**Pacchetto VIP INGRESSO ANTICIPATO – € 84,00 + € 5,10 diritti di prevendita
Parterre in Piedi – € 34,00 + € 5,10 diritti di prevendita
Tribuna Frontale Numerata – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita
Tribuna Laterale Numerata – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita
—————————————————————————————————————————————————————–
*Dettagli per messa in vendita VIP Upgrade SOUNDCHECK PARTY (1.000 biglietti):
L’upgrade SOUNDCHECK PARTY, che non permette l’accesso in venue senza l’acquisto separato del biglietto fisico, include:
**Dettagli per messa in vendita Pacchetto VIP INGRESSO ANTICIPATO:
€ 50,00 valore non fiscale + € 34,00 prezzo facciale del biglietto + € 5,10 diritti di prevendita sul relativo prezzo facciale del biglietto
Il Pacchetto VIP INGRESSO ANTICIPATO include:
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
25Apr9:30 pm11:30 pmC'ERA UNA VOLTA PETER PAN ROCK SHOW
I bambini under 5 non pagano il biglietto e non hanno diritto al posto a sedere. Per chi ha acquistato i biglietti delle date del 2020 su
more
I bambini under 5 non pagano il biglietto e non hanno diritto al posto a sedere.
Per chi ha acquistato i biglietti delle date del 2020 su boxol, potete presentare la ricevuta d’ordine ricevuta per mail al momento dell’acquisto per la conversione e riposizionamento dei posti al numero 3312012948. La sera dell’evento ad un point dedicato, verrà ritirato il biglietto necessario per l’accesso.
E’ possibile accedere allo spettacolo del 25.4.22 presentando il vecchio biglietto convalidato con i nuovi posti a sedere .
Gianni Fiorellino in concerto: 25 aprile 2022 al Palapartenope
Dopo due anni di assenza dalle scene a causa delle restrizioni per il covid torna con un attesissimo live il cantante Gianni Fiorellino che sarà sul palcoscenico del Palapartenope il prossimo 25 aprile con il concerto spettacolo “C’era una volta Peter Pan. Rock Show”: un viaggio tra successi nuovi e hit del passato, ma soprattutto tra emozioni e suoni. Dopo i numerosi rinvii della doppia data annunciata nel 2020 al Teatro Trianon (nei giorni 18 e 19 aprile) l’artista regalerà al suo amato pubblico un evento unico, uno show senza precedenti dove la musica neomelodica incontrerà e sposerà le sonorità del grande rock per una unione tra la sua carriera musicale e quella di suo padre, il musicista Fioravente Fiorellino alias Peter Pan, tragicamente scomparso nel 2020, e a cui lo spettacolo sarà dedicato.
Tutti coloro che sono in possesso dei ticket per la doppia data del Trianon potranno convertire il proprio biglietto, senza alcun costo aggiuntivo, per il concerto del 25 aprile, inviando entro e non oltre il 30 novembre una foto del biglietto acquistato nel 2020 al seguente numero di telefono 3312012948 che sarà automaticamente convalidato e a cui verranno assegnati posti a sedere. A partire dal 1 dicembre sarà invece aperta una nuova prevendita tramite il circuito Go2.it o tramite telefono al 3312012948.
(Lunedì) 9:30 pm - 11:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
24Apr10:00 am9:00 pmVINYL MANIACS - SPRING EDITION
Ritorna a Napoli , il 24 Aprile , l'appuntamento con Vinyl Maniacs - La fiera del disco e del cd . Ingresso Gratuito
Ritorna a Napoli , il 24 Aprile , l’appuntamento con Vinyl Maniacs – La fiera del disco e del cd .
Ingresso Gratuito
(Domenica) 10:00 am - 9:00 pm
CASA DELLA MUSICA
22Apr9:00 pm11:00 pmRKOMISOLD OUT
more
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
21Apr9:00 pm11:00 pmRKOMISOLD OUT
more
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
15Apr9:00 pm11:30 pm24 GRANA IN CONCERTO
I 24 Grana, una delle band più importanti della scena napoletana degli ultimi venti anni, annunciano la loro reunion con l’uscita, il prossimo 25 marzo, di un album celebrativo della
more
I 24 Grana, una delle band più importanti della scena napoletana degli ultimi venti anni, annunciano la loro reunion con l’uscita, il prossimo 25 marzo, di un album celebrativo della loro carriera, “A Raccolta” (La Canzonetta / Self 2022), che è anche il titolo del loro nuovo brano inciso insieme dopo una lunga pausa, con l’importante featuring di Clementino.
Per festeggiare la band ritroverà il proprio pubblico in un tour del quale dicono “Vogliamo incontrare tutti quelli che continuano a seguirci e a cui siamo mancati, ma anche ai più giovani che ci ascoltano e che non hanno avuto la possibilità di ascoltarci dal vivo in passato. Ci sembra il momento giusto per una chiamata A Raccolta. Non sappiamo dove questo ci porterà, ma siamo felici di risalire insieme sul palco.”
On stage la formazione storica: Francesco Di Bella (voce e chitarra), Renato Minale (batteria), Armando Cotugno (basso e voce), Peppe Fontanella (chitarra), al loro fianco Roberto Porzio (tastiere)
5/04 MILANO @ MAGAZZINI GENERALI
9/04 BOLOGNA @ TPO
13/04 ROMA @ LARGO VENUE
15/04 NAPOLI @ CASA DELLA MUSICA
(Venerdì) 9:00 pm - 11:30 pm
CASA DELLA MUSICA
14Apr9:00 pm11:00 pmFIORELLO PRESENTA : FIORELLO!NUOVA DATA!!!!
Doppio appuntamento con Fiorello al Palapartenope!!! Uno show irripetibile vedrà lo showman
more
Doppio appuntamento con Fiorello al Palapartenope!!!
Uno show irripetibile vedrà lo showman protagonista al Palapartenope di Napoli il 14 aprile 2022.
Il Rosario nazionale torna finalmente al calore del pubblico in teatro dopo cinque anni di assenza con uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show.
Improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico in sala e incursioni di ospiti a sorpresa, una scaletta musicale fluida e l’innesto di momenti di spettacolo fuori copione: è questa la libertà dello showman. Quella di portare in teatro uno show che mai andrà in scena così come è stato scritto.
Non mancheranno ovviamente i riferimenti all’attualità, lo sguardo acuto e ironico dell’artista sull’Italia e gli italiani, sui cambiamenti degli usi e costumi, sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore.
Un rapporto lungo e speciale quello di Fiorello con il suo pubblico, conquistato e rinnovato ogni volta durante le sue tournée di successo in questi anni: Stasera paghi te! (2001-2003), Fiore, nessuno e centomila (2003-2004), Volevo fare il ballerino… (2005-2007), Volevo fare il ballerino … e non solo! (2007), Fiorello Show (2009-2010), Buon Varietà (2011), L’ora del Rosario (2015-2016).
Sul palco, accanto a Fiorello, la consolidata band di sempre con musicisti che strizzano l’occhio al varietà, capaci di accompagnare Rosario anche nelle sue mille improvvisazioni.
FIORELLO PRESENTA: FIORELLO! è uno spettacolo tutto da scoprire, anche per Fiorello stesso.
Scritto da Rosario Fiorello insieme a Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia.
L’appuntamento è per il 14 aprile al Palapartenope di Napoli.
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
13Apr9:00 pm11:00 pmFIORELLO PRESENTA : FIORELLO!
Rosario Fiorello torna in teatro. E lo fa nel suo inimitabile stile. Uno show irripetibile vedrà lo showman
more
Rosario Fiorello torna in teatro. E lo fa nel suo inimitabile stile.
Uno show irripetibile vedrà lo showman protagonista al Palapartenope di Napoli il 13 aprile 2022.
Il Rosario nazionale torna finalmente al calore del pubblico in teatro dopo cinque anni di assenza con uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show.
Improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico in sala e incursioni di ospiti a sorpresa, una scaletta musicale fluida e l’innesto di momenti di spettacolo fuori copione: è questa la libertà dello showman. Quella di portare in teatro uno show che mai andrà in scena così come è stato scritto.
Non mancheranno ovviamente i riferimenti all’attualità, lo sguardo acuto e ironico dell’artista sull’Italia e gli italiani, sui cambiamenti degli usi e costumi, sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore.
Un rapporto lungo e speciale quello di Fiorello con il suo pubblico, conquistato e rinnovato ogni volta durante le sue tournée di successo in questi anni: Stasera paghi te! (2001-2003), Fiore, nessuno e centomila (2003-2004), Volevo fare il ballerino… (2005-2007), Volevo fare il ballerino … e non solo! (2007), Fiorello Show (2009-2010), Buon Varietà (2011), L’ora del Rosario (2015-2016).
Sul palco, accanto a Fiorello, la consolidata band di sempre con musicisti che strizzano l’occhio al varietà, capaci di accompagnare Rosario anche nelle sue mille improvvisazioni.
FIORELLO PRESENTA: FIORELLO! è uno spettacolo tutto da scoprire, anche per Fiorello stesso.
Scritto da Rosario Fiorello insieme a Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia.
L’appuntamento è per il 13 aprile al Palapartenope di Napoli.
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
12Apr9:00 pm11:00 pmNegramaro - DATA ANNULLATA
A causa del perdurare della situazione pandemica che si è protratta anche nei primi mesi del 2022 , il tour indoor previsto a marzo e aprile è stato cancellato . E'
A causa del perdurare della situazione pandemica che si è protratta anche nei primi mesi del 2022 , il tour indoor previsto a marzo e aprile è stato cancellato .
E’ possibile richiedere il rimborso entro e non oltre il 14 aprile 2022 , a breve seguiranno maggiori informazioni a riguardo .
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
09Apr9:00 pm11:00 pmNINO D'ANGELO - RECUPERO DATAIl poeta che non sa parlare
CONCERTO PREVISTO IL 26 DICEMBRE 2021 E' SPOSTATO AL 9/ APRILE 2022. Possibilità di richiedere voucher (no rimborsi monetari) fino al 30 novembre 2021. Sarà un 2021 ricco di impegni per
more
CONCERTO PREVISTO IL 26 DICEMBRE 2021 E’ SPOSTATO AL 9/ APRILE 2022. Possibilità di richiedere voucher (no rimborsi monetari) fino al 30 novembre 2021.
Sarà un 2021 ricco di impegni per Nino D’Angelo grazie al suo progetto ‘Il poeta che non sa parlare’, diviso tra un libro, un album e un tour che prenderà il via dal prossimo 4 novembre dal Teatro degli Arcimboldi di Milano e che toccherà in pratica tutta l’Italia, da Nord a Sud, anche nel 2022. “Sarà una tournée – precisa Nino – dove canterò i successi che mi hanno accompagnato nel corso della mia carriera. Sarà anche l’occasione per raccontarmi a tutto tondo, rivelando anche alcuni aneddoti divertenti che in pochi conoscono”.
Il 26 dicembre l’appuntamento è a, Napoli al Teatro Palapartenope.
La scaletta di questo live (che sarà molto più di un concerto…) verterà sul repertorio di oggi con canzoni come ‘‘O pate’, ‘Senza giacca e cravatta’, ‘Si turnasse a nascere’, senza tralasciare alcuni tra i più vecchi successi, come per esempio ‘Nu jeans e ‘na maglietta’: “Canterò ogni brano con grande rispetto”.
Si tratta di una delle tournée più attese del nuovo anno.
‘Il poeta che non sa parlare’ sarà anche un album e un libro che raccoglierà una serie di aneddoti sulla vita che hanno caratterizzato la carriera artistica di D’Angelo, ma anche la narrazione di episodi legati al privato, come per esempio quando parlerà del padre, il suo primo falsario…
Ma il titolo del progetto come è nato? “Ai tempi della scuola – racconta D’Angelo – la maestra mi disse: Tu sei un poeta che non sa parlare, arrivi al cuore anche quando ti esprimi male. Questa frase mi è rimasta impressa da allora ed è ora di condividerla con il mio pubblico”.
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
08Apr10:00 pm11:30 pmFrah Quintale - RECUPERO DATABANZAI TOUR 2021 - RECUPERO DATA
Il concerto previsto per l'11 DICEMBRE 2021 è stato rimandato all'8 APRILE 2022. ***NON SONO PREVISTI RIMBORSI*** L’artista rivelazione della scena Street Pop italiana annuncia le date del tour autunnale, dove presenta
Il concerto previsto per l’11 DICEMBRE 2021 è stato rimandato all’8 APRILE 2022.
***NON SONO PREVISTI RIMBORSI***
L’artista rivelazione della scena Street Pop italiana annuncia le date del tour autunnale, dove presenta per la prima volta dal vivo “Banzai (Lato blu)” (pubblicato il 26/06/2020) e il nuovo atteso album “Banzai (Lato arancio”) in arrivo il 4 giugno per Undamento
Posto unico €25
(Venerdì) 10:00 pm - 11:30 pm
CASA DELLA MUSICA
Si comunica che il concerto dei FOJA inizialmente previsto per il 23/12/2021 e poi posticipato al 07/04/2022 è stato annullato . E' possibile richiedere il rimborso entro e non
Si comunica che il concerto dei FOJA inizialmente previsto per il 23/12/2021 e poi posticipato al 07/04/2022 è stato annullato .
E’ possibile richiedere il rimborso entro e non oltre il 15 Aprile 2022
Month Long Event (Aprile)
CASA DELLA MUSICA
06Apr9:30 pm11:30 pmJIMMY SAX - RECUPERO DATAE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA
Il concerto in programma il 24 aprile 2020 a Napoli, PalaPartenope, inizialmente posticipato al 7 dicembre 2020 e poi al 30 ottobre 2021 è stato
more
I biglietti già emessi restano tutti validi naturalmente, così come ogni riferimento ai canali di vendita, attraverso i quali promuoveremo la nuova data, e continueremo a vendere i biglietti del concerto.
il fenomeno francese si esibirà in uno show UNICO accompagnato dall’Orchestra Symphonica Dance diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino, in un repertorio che toccherà brani classici della tradizione dance ed elettronica! “No Man No cry”, “Time”, e le cover di “Una Mattina, “Godfather”, “Opus” e tanti temi epici insieme ad una serie di sorprese live di artisti che si uniranno a Jimmy vi aspettano per uno show indimenticabile!
Parterre in piedi € 25.00+3.50
EARLY BYRD €15.00€+3.00 ( disponibilita’ limitata)
Tribune € 35.00+4,00
Area VIP € 50.00+6.00
(Mercoledì) 9:30 pm - 11:30 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
02Apr8:50 pm11:00 pmPEPPY NIGHT SHOW - RECUPERO DATA
L'evento PEPPY NIGHT SHOW previsto per il 24 gennaio 2022 poi posticipato al 7 febbraio e successivamente al 28 febbraio è stato riprogrammato per il 02 Aprile 2022 I biglietti acquistati
L’evento PEPPY NIGHT SHOW previsto per il 24 gennaio 2022 poi posticipato al 7 febbraio e successivamente al 28 febbraio è stato riprogrammato per il 02 Aprile 2022
I biglietti acquistati per le date precedenti , restano validi per la nuova data .
Per festeggiare l’ultima puntata del fortunato show in onda su Canale 21, l’intero cast, sbarca al Palapartenope.
Biglietti a partire dai € 10.00
(Sabato) 8:50 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
01Apr9:00 pm11:00 pmMASSIMO PERICOLO - RECUPERO DATA
ATTENZIONE: la data del concerto di Massimo Pericolo alla Casa della Musica di Napoli, inizialmente prevista per l’11 Novembre 2021 è stata posticipata all’1 Aprile 2022 a causa delle restrizioni
more
ATTENZIONE: la data del concerto di Massimo Pericolo alla Casa della Musica di Napoli, inizialmente prevista per l’11 Novembre 2021 è stata posticipata all’1 Aprile 2022 a causa delle restrizioni governative, I biglietti acquistati rimarranno validi per la nuova data. Per chi lo desiderasse è possibile chiedere il rimborso dei biglietti acquistati entro e non oltre il 14 novembre, è possibile fare richiesta tramite questo link https://www.rimborso.info/
L’annuncio del tour è arrivato qualche giorno dopo l’uscita di “Solo tutto”, nuovo album in studio di Massimo Pericolo formato da 15 tracce, compresi dei featuring con nomi di spicco come Madame, Salmo, J Lord e Venerus.
Posto unico: 21,75 + 3,25
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Marzo 2022
29Mar9:00 pm11:00 pmTOMMASO PARADISOSULLE NUVOLE TOUR
A causa delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti, lo Space Cowboy Tour cambia date . NUOVA DATA : 29 MARZO 2022 - Palapartenope I biglietti precedentemente acquistati restano validi per la
more
A causa delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti, lo Space Cowboy Tour cambia date .
NUOVA DATA : 29 MARZO 2022 – Palapartenope
I biglietti precedentemente acquistati restano validi per la nuova data , il parterre in piedi non numerato si trasforma in parterre seduto non numerato !
Eventuali richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate a partire dal 24 febbraio ed entro e non oltre il 13 marzo 2022 , al link che segue :
E’ inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.
A partire dalle 14.00 del 16 marzo saranno attive le vendite per la nuova data .
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
25Mar9:00 pm11:00 pmBroadway Celebration - SPETTACOLO ANNULLATO
Lo spettacolo in programma a Napoli (Teatro Palapartenope) il 9 aprile 2021, in seguito posticipato al 25 marzo 2022, è stato annullato. Le richieste di
more
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
23Mar9:00 pm11:00 pmARIETE EVENTO SOSPESOCLUB TOUR
A causa delle incertezze dovute alle capienze degli spettacoli al chiuso la data in programma a Napoli, Teatro PalaPartenope, il 23 marzo 2022 (recupero del 18 marzo 2022 presso Casa
more
A causa delle incertezze dovute alle capienze degli spettacoli al chiuso la data in programma a Napoli, Teatro PalaPartenope, il 23 marzo 2022 (recupero del 18 marzo 2022 presso Casa della Musica) è stata spostata al 18 giugno 2022. La nuova location verrà comunicata entro e non oltre il 20 marzo 2022.
Dopo il successo del tour estivo che le ha permesso di portare la sua musica sui più belli e suggestivi palchi d’Italia, Arianna Del Giaccio (vero nome di Ariete) è pronta a tornare live con ben sei date a marzo 2022. L’annuncio dell’”Ariete Club-Tour” è arrivato solo poche ore fa sui social accompagnato dal messaggio di una giovane cantante quasi incredula dei traguardi raggiunti in questi mesi: “ps mortacci mia all’Atlantico ci avrò visto 15 concerti e al mio ventesimo compleanno ci suono”.
Posto unico € 28,75
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
19Mar9:00 pm11:00 pmJE STO VICINO A TE 67
Per festeggiare il 67° compleanno di Pino Daniele un grande evento con tanti ospiti tra cui: Francesco Baccini ,Peppe Barra, Mario Biondi, Nello Daniele,
more
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
16Mar8:00 pm1:00 amLUCA RAVENNA - 568 LIVE SHOW
Autore della webserie "Non c’e` Problema" su Repubblica.it, e` stato autore di "Quelli che il Calcio" su Rai2. Ha partecipato a Natural Born Comedians e Stand up Comedy su Comedy Central. Con
more
(Mercoledì) 8:00 pm - 1:00 am
CASA DELLA MUSICA
13Mar7:30 pm10:00 pmRenato Maggio Canta Massimo Ranieri & Sob In Concerto
Tributo a Massimo Ranieri con RENATO MAGGIO . Viaggio nella canzone Napoletana in chiave rock rivisitate dai SOB. Straordinaria Band di Musica Italiana d'Autore , gli AGOSTO SULLA LUNA . Coreografie esaltanti ad
Tributo a Massimo Ranieri con RENATO MAGGIO .
Viaggio nella canzone Napoletana in chiave rock rivisitate dai SOB.
Straordinaria Band di Musica Italiana d’Autore , gli AGOSTO SULLA LUNA .
Coreografie esaltanti ad opera di ballerine professioniste .
TUTTO QUESTO IL 13 MARZO 2022 H 19.30 , Casa Della Musica Federico I – Complesso Palapartenope
(Domenica) 7:30 pm - 10:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Febbraio 2022
18Feb9:00 pm11:00 pmI TESORI DI PARTENOPE PEPPE BARRA IN CONCERTOSOLD OUT
PEPPE BARRA IN CONCERTO Protagonista dello spettacolo è come sempre la
more
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
17Feb9:00 pm11:00 pmI TESORI DI PARTENOPE LI FFIGLIOLEtra tradizione e suoni
LI FFIGLIOLE BARBARA BUONAIUTO MARINA MULOPULOS EXTRANAPOLI ORCHESTRA Uno spettacolo mosaico mediterraneo di voci, melodie e ritmi strumentali per raccontare il patrimonio inestimabile fatto
more
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
16Feb9:00 pm11:00 pmI TESORI DI PARTENOPE PARTENOPE IN BLUEStra tradizione e suoni
PARTENOPE IN BLUES NELLO DANIELE SOUTHBOUND CAJUN AND ZYECO DUO THE BLUES QUEEN TOTO TORALBO & I MINIMALI Un filo sottile che si dipana dalla
more
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
15Feb9:00 pm11:00 pmI TESORI DI PARTENOPE FREE TAMMURRIATAtra tradizione e suoni
FREE TAMMURRIATA DANIELE SEPE GIOVANNI MAURIELLO MARCELLO COLASURDO ROSALBA SANTORO EMILIA ZAMUNER Un concerto in cui la musica partendo da un
more
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
12Feb11:00 am12:00 amFatti Numeri e Tozzabancone
Il mito e la leggenda da sempre ammantano Napoli e la storia della città è ricca di segreti, storie di fantasmi, spiriti benevoli o spettri maligni. Se esiste un valore aggiunto
more
Il mito e la leggenda da sempre ammantano Napoli e la storia della città è ricca di segreti, storie di fantasmi, spiriti benevoli o spettri maligni.
Se esiste un valore aggiunto per il capoluogo campano non può che essere rappresentato dal sorprendente ventaglio di misteri e leggende del centro storico di Napoli. Credenze, folclore, miti e i numeri del mitico panaro saranno gli ingredienti dello spettacolo! Acquista il tuo biglietto o per assistere allo spettacolo e daremo i numeri tutti insieme, per divertirci come non mai!
Con Diego Sommaripa, Rossella Di Lucca, Martina Sionne
Regia Silvio Fornacetti
(Sabato) 11:00 am - 12:00 am
Dicembre 2021
18Dic9:00 pm11:00 pmCHE COPPIA NOI TRE
Primo Settore € 35,00
more
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
17Dic9:00 pm11:00 pmGIGI FINIZIO - IO TORNO
Gigi Finizio, che con dispiacere ancora una volta è costretto a comunicare ai suoi fan che non sarà possibile assistere ai suoi concerti così come
more
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
16Dic9:00 pm11:00 pmGIGI FINIZIO - IO TORNO
Gigi Finizio, che con dispiacere ancora una volta è costretto a comunicare ai suoi fan che non sarà possibile assistere ai suoi concerti così come
more
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
more
2 (Giovedì) 9:00 pm - 4 (Sabato) 10:15 pm
CASA DELLA MUSICA
02Dic6:00 pm9:00 pmBABBO NATALE E I SUOI FOLLETTIRASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
(Giovedì) 6:00 pm - 9:00 pm
CASA DELLA MUSICA
01Dic11:00 am7:00 pmFRAMMENTIRASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
(Mercoledì) 11:00 am - 7:00 pm
CASA DELLA MUSICA
Novembre 2021
28Nov(Nov 28)11:00 am30(Nov 30)9:00 pmPAROLE D'AUTORERASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
28 (Domenica) 11:00 am - 30 (Martedì) 9:00 pm
CASA DELLA MUSICA
25Nov(Nov 25)9:00 pm27(Nov 27)7:30 pm‘O SCARFALIETTORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
25 (Giovedì) 9:00 pm - 27 (Sabato) 7:30 pm
CASA DELLA MUSICA
23Nov(Nov 23)9:00 pm24(Nov 24)10:30 pmIL PROFESSORE DELLA MANCIARASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
23 (Martedì) 9:00 pm - 24 (Mercoledì) 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
19Nov(Nov 19)11:00 am20(Nov 20)12:30 pmAL BAR DEL PORTORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
19 (Venerdì) 11:00 am - 20 (Sabato) 12:30 pm
CASA DELLA MUSICA
18Nov4:00 pm10:30 pmLI CUNTI NON TORNANORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
(Giovedì) 4:00 pm - 10:30 pm
CASA DELLA MUSICA
16Nov(Nov 16)9:00 pm17(Nov 17)6:30 pmL'ARTE DELLA FAMIGLIARASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
16 (Martedì) 9:00 pm - 17 (Mercoledì) 6:30 pm
CASA DELLA MUSICA
10Nov(Nov 10)9:00 pm13(Nov 13)12:30 amVOU TE CONTARRASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
10 (Mercoledì) 9:00 pm - 13 (Sabato) 12:30 am
CASA DELLA MUSICA
05Nov(Nov 5)9:00 pm06(Nov 6)8:15 pmNON CI RESTA CHE…RASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
NON CI RESTA CHE… progetto scenico
more
5 (Venerdì) 9:00 pm - 6 (Sabato) 8:15 pm
CASA DELLA MUSICA
04Nov11:00 am5:15 pmUOMINI E DONNE DEL NOSTRO SECOLORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
Un reading teatrale immersivo per conoscere gli uomini e soprattutto le donne del nostro secolo.
(Giovedì) 11:00 am - 5:15 pm
CASA DELLA MUSICA
03Nov11:00 am5:15 pmC’ERA UNA VOLTA…PINOCCHIORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
C'ERA UNA VOLTA PINOCCHIO Regia Angelo Perotta La celebre storia del burattino, diventato un bimbo vero...
(Mercoledì) 11:00 am - 5:15 pm
CASA DELLA MUSICA
02Nov11:00 am5:15 pmC’ERA UNA VOLTA…CAPPUCCETTO ROSSORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
C’ERA UNA VOLTA…CAPPUCCETTO ROSSO adattamento e regia: Angelo Perotta Cappuccetto rosso è una bambina che vuole andare a trovare sua nonna, un
more
(Martedì) 11:00 am - 5:15 pm
CASA DELLA MUSICA
Ottobre 2021
29Ott(Ott 29)9:00 pm30(Ott 30)10:15 pmIL BALLO DEL POTERERASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
Un reading teatrale sui temi dell'attualità. Regia Silvio Fornacetti Intero € 8 Ridotto under 35/over 65 €5
29 (Venerdì) 9:00 pm - 30 (Sabato) 10:15 pm
CASA DELLA MUSICA
25Ott(Ott 25)11:00 am26(Ott 26)5:30 pmLA BISBETICA INFLUENCERRASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
25 (Lunedì) 11:00 am - 26 (Martedì) 5:30 pm
CASA DELLA MUSICA
23Ott9:00 pm10:15 pmSOMEDAYRASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
Presentazione con concerto del nuovo album Someday di Valerio Bruner.
(Sabato) 9:00 pm - 10:15 pm
CASA DELLA MUSICA
22Ott9:00 pm10:15 pmJUORNERASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
more
(Venerdì) 9:00 pm - 10:15 pm
CASA DELLA MUSICA
22Ott4:00 pm5:15 pmTRULLORASSEGNA CONTROVENTO - TEATRIAMOCI
TRULLO
more