Settembre
30Set9:00 pm11:00 pmRICO FEMIANOE' TEMPO DI CAMBIARE

Dettaglio Evento
RICO FEMIANO in E' TEMPO DI CAMBIARE 30 settembre 2023 ore 21.00 TEATRO PALAPARTENOPE - NAPOLI
Dettaglio Evento
RICO FEMIANO in E’ TEMPO DI CAMBIARE
30 settembre 2023 ore 21.00
TEATRO PALAPARTENOPE – NAPOLI
Durata
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
Ottobre

Dettaglio Evento
"𝑵𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆̀ 𝒑𝒊𝒖̀ 𝑹𝒐𝒄𝒌 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒍𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒅𝒊𝒆𝒄𝒊 𝒊𝒍 𝒗𝒐𝒍𝒖𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒎𝒑𝒍𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒔𝒊
more
Dettaglio Evento




Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
CASA DELLA MUSICA

Dettaglio Evento
ARIETE PER LA PRIMA VOLTA , DAL VIVO , NEI PALASPORT ! 18/10/2023 , PALAPARTENOPE - Napoli
Dettaglio Evento
ARIETE PER LA PRIMA VOLTA , DAL VIVO , NEI PALASPORT !
18/10/2023 , PALAPARTENOPE – Napoli
Durata
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
20Ott9:00 pm11:00 pmQUEEN AT THE OPERA

Dettaglio Evento
La data del concerto Queen at the Opera, inizialmente prevista per il giorno 29/04/2023 h 21.00 , è stata spostata al giorno 20/10/2023 per sopraggiunti impegni televisivi. I biglietti acquistati
Dettaglio Evento
La data del concerto Queen at the Opera, inizialmente prevista per il giorno 29/04/2023 h 21.00 , è stata spostata al giorno 20/10/2023 per sopraggiunti impegni televisivi. I biglietti acquistati restano validi senza necessità di procedure di validazione. Coloro i quali preferiscano ricevere il rimborso, possono farne richiesta presso il circuito di prevendita da cui hanno acquistato entro e non oltre il 05/04/2023.
Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Novembre
07Nov9:00 pm11:00 pmEMIS KILLA

Dettaglio Evento
EMIS KILLA 07/11/2023 - CASA DELLA MUSICA FEDERICO I “Effetto Notte”, il nuovo album di Emis Killa, debutta nella prima settimana direttamente alprimo postodella classifica FIMI/Gfk. Per celebrare questo importante traguardo, dopo
more
Dettaglio Evento
EMIS KILLA 07/11/2023 – CASA DELLA MUSICA FEDERICO I
“Effetto Notte”, il nuovo album di Emis Killa, debutta nella prima settimana direttamente alprimo postodella classifica FIMI/Gfk.
Per celebrare questo importante traguardo, dopo il sold out della data evento alMediolanum Forum in programma il 28 ottobre, l’artista annuncia unanuova serie di appuntamenti liveneiclub per l’autunno 2023.EmisKilla porterà i suoi pezzi più amati, dai primi classici a Effetto Notte, in un tour,prodotto e distribuitoda Vivo Concerti, che partirà daFirenze(sabato 4 novembre, Tuscany Hall), per proseguire aNapoli(martedì7 novembre, Casa della Musica), aCiampino (RM)(mercoledì 8 novembre, Orion), aParma(sabato 11novembre, Campus Industry Music), aModugno (BA)(venerdì 17 novembre, Demodè), aBrescia(venerdì24 novembre, Gran Teatro Morato), per terminare aPadova(sabato 25 novembre, Gran Teatro Geox).L’artista inaugurerà la serie di appuntamenti nei club con un live irripetibile già sold out sabato28 ottobre2023per la prima volta alMediolanum Forum. La speciale data evento rappresenta il coronamento delpercorso che ha portatoEmis Killaa essereuno dei più importanti esponenti della scena milanese oltre che ditutto il rap italiano
Durata
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
CASA DELLA MUSICA

Dettaglio Evento
Pino Insegno e Alessia Navarro presentano : OGGI SPOSI ... SENTITE CONDOGLIANZE 11/11/2023 h 18.30 e h 21.00 ( salvo repliche ) h 18.30 posto sedere non numerato € 25.00 ridotto bambini ed
Dettaglio Evento
Pino Insegno e Alessia Navarro presentano :
OGGI SPOSI … SENTITE CONDOGLIANZE
11/11/2023 h 18.30 e h 21.00 ( salvo repliche )
h 18.30 posto sedere non numerato € 25.00 ridotto bambini ed over65 € 15.00
h 21.00 posto sedere non numerato € 30.00
Per info e biglietti contt 081.19718752
Evento organizzato a sostegno de LA CARAMELLA BUONA
Durata
(Sabato) 6:30 am - 11:30 am
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
16Nov9:00 pm11:00 pmAIELLO - ROMANTICO TOUR

Dettaglio Evento
Dopo il successo del tour estivo Aiello con ROMANTICO TOUR torna in autunno nei Club più famosi d'italia . 16/11/2023 h 21.00 , Casa della Musica Federico I - Napoli
Dettaglio Evento
Dopo il successo del tour estivo Aiello con ROMANTICO TOUR torna in autunno nei Club più famosi d’italia .
16/11/2023 h 21.00 , Casa della Musica Federico I – Napoli
Durata
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
CASA DELLA MUSICA
17Nov9:00 pm11:30 pmELODIE - SHOW 2023

Dettaglio Evento
more
Dettaglio Evento


Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:30 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
18Nov9:00 pm11:30 pmELODIE - SHOW 2023SOLD OUT !!!

Dettaglio Evento
more
Dettaglio Evento


Durata
(Sabato) 9:00 pm - 11:30 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
19Nov9:00 pm11:00 pmTOMMASO PARADISOTOMMY 2023

Dettaglio Evento
Tᴏᴍᴍᴀsᴏ Pᴀʀᴀᴅɪsᴏ torna dal vivo nei più importanti 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐢 italiani_ 𝑻𝒐𝒎𝒎𝒚2023 • 》NAPOLI: 19
more
Dettaglio Evento


Durata
(Domenica) 9:00 pm - 11:00 pm

Dettaglio Evento
EX OTAGO 22/11/223 H 21.00
Dettaglio Evento
EX OTAGO 22/11/223 H 21.00
Durata
(Mercoledì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
CASA DELLA MUSICA
30Nov9:00 pm11:00 pmColapesce Di Martino

Dettaglio Evento
Apertura prevendite online: mercoledì 8 marzo – ore 16:00 Apertura punti vendita autorizzati: lunedì
Dettaglio Evento
Apertura prevendite online: mercoledì 8 marzo – ore 16:00
Apertura punti vendita autorizzati: lunedì 13 marzo – ore 16:00
Durata
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
CASA DELLA MUSICA
Dicembre
01Dic9:00 pm11:00 pmMECNA - STUPIDO AMORE TOUR

Dettaglio Evento
MECNA - STUPIDO AMORE TOUR 01.12.2023 - PALAPARTENOPE , NAPOLI
Dettaglio Evento
MECNA – STUPIDO AMORE TOUR
01.12.2023 – PALAPARTENOPE , NAPOLI
Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
02Dic9:00 pm11:00 pmWILLIE PEYOTE

Dettaglio Evento
more
Dettaglio Evento




Durata
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
08Dic9:00 pm11:30 pmANTHONY IN CONCERTO

Dettaglio Evento
ANTHONY IN CONCERTO 08/12/2023 H21.00 PALAPARTENOPE - NAPOLI
Dettaglio Evento
ANTHONY IN CONCERTO
08/12/2023 H21.00
PALAPARTENOPE – NAPOLI
Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:30 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
10Dic9:00 pm11:00 pmTEDUA - DIVINA COMMEDIA TOUR

Dettaglio Evento
dopo il soldout a Roma, Milano e Genova in meno di 24 ore, 𝐓 𝐄 𝐃 𝐔
more
Dettaglio Evento



Durata
(Domenica) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
12Dic9:00 pm11:00 pmCALCUTTA - RELAX TOUR

Dettaglio Evento
CALCUTTA - RELAX TOUR 12.12.2023 H 21.00 - PALAPARTENOPE
Dettaglio Evento
CALCUTTA – RELAX TOUR 12.12.2023 H 21.00 – PALAPARTENOPE
Durata
(Martedì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
21Dic9:00 pm11:00 pmMATTEO PAOLILLO

Dettaglio Evento
MATTEO PAOLILLO 21 DICEMBRE 2023 H 21.00
Dettaglio Evento
MATTEO PAOLILLO
21 DICEMBRE 2023 H 21.00
Durata
(Giovedì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115

Dettaglio Evento
TROPICO 23/12/2023 H 21.30 , PALAPARTENOPE
Dettaglio Evento
TROPICO 23/12/2023 H 21.30 , PALAPARTENOPE
Durata
(Sabato) 9:30 pm - 12:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
Marzo
01Mar9:00 pm11:00 pmIL PICCOLO PRINCIPE

Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il : 01 marzo 2024 h 21.00 02 marzo 2024 h 17.30 02 marzo 2024 h 21.00 03 marzo 2024 h 17.30 “IL PICCOLO PRINCIPE” è la
more
Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il :
01 marzo 2024 h 21.00
02 marzo 2024 h 17.30
02 marzo 2024 h 21.00
03 marzo 2024 h 17.30
“IL PICCOLO PRINCIPE” è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. E quali sono queste cose? Quelle che ci insegnano da piccoli e che dimentichiamo una volta diventati grandi. Spetta proprio al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria.
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
Pubblicato nel 1943, “IL PICCOLO PRINCIPE” è un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia), tanto da meritarsi di essere inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera fortemente trans-mediale, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto.
Lo show firmato Razmataz Live è una rappresentazione unica nel suo genere, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, arte circense e installazione, ogni significato, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge al codice più adatto ad arrivare allo spettatore. «Ciascuna scena non si ferma agli occhi o alle orecchie o all’olfatto» – racconta il regista Stefano Genovese – «Quelli sono solo porte sensoriali per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore».
Fedele allo stile dell’opera originale, nel mettere in scena “IL PICCOLO PRINCIPE” Stefano Genovese ha deciso di non lasciare alle parole il ruolo centrale, ma di affidare il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza spettacolistica evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire.
Le verità sono semplici e diventano assolute proprio in virtù della loro essenzialità. Le immagini – come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry – aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.
direzione musicale Paolo Silvestri
costumi Guido Fiorato
adattamento e regia Stefano Genovese
Durata
(Venerdì) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
02Mar5:30 pm7:30 pmIL PICCOLO PRINCIPE

Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il : 01 marzo 2024 h 21.00 02 marzo 2024 h 17.30 02 marzo 2024 h 21.00 03 marzo 2024 h 17.30 “IL PICCOLO PRINCIPE” è la
more
Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il :
01 marzo 2024 h 21.00
02 marzo 2024 h 17.30
02 marzo 2024 h 21.00
03 marzo 2024 h 17.30
“IL PICCOLO PRINCIPE” è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. E quali sono queste cose? Quelle che ci insegnano da piccoli e che dimentichiamo una volta diventati grandi. Spetta proprio al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria.
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
Pubblicato nel 1943, “IL PICCOLO PRINCIPE” è un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia), tanto da meritarsi di essere inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera fortemente trans-mediale, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto.
Lo show firmato Razmataz Live è una rappresentazione unica nel suo genere, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, arte circense e installazione, ogni significato, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge al codice più adatto ad arrivare allo spettatore. «Ciascuna scena non si ferma agli occhi o alle orecchie o all’olfatto» – racconta il regista Stefano Genovese – «Quelli sono solo porte sensoriali per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore».
Fedele allo stile dell’opera originale, nel mettere in scena “IL PICCOLO PRINCIPE” Stefano Genovese ha deciso di non lasciare alle parole il ruolo centrale, ma di affidare il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza spettacolistica evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire.
Le verità sono semplici e diventano assolute proprio in virtù della loro essenzialità. Le immagini – come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry – aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.
direzione musicale Paolo Silvestri
costumi Guido Fiorato
adattamento e regia Stefano Genovese
Durata
(Sabato) 5:30 pm - 7:30 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
02Mar9:00 pm11:00 pmIL PICCOLO PRINCIPE

Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il : 01 marzo 2024 h 21.00 02 marzo 2024 h 17.30 02 marzo 2024 h 21.00 03 marzo 2024 h 17.30 “IL PICCOLO PRINCIPE” è la
more
Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il :
01 marzo 2024 h 21.00
02 marzo 2024 h 17.30
02 marzo 2024 h 21.00
03 marzo 2024 h 17.30
“IL PICCOLO PRINCIPE” è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. E quali sono queste cose? Quelle che ci insegnano da piccoli e che dimentichiamo una volta diventati grandi. Spetta proprio al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria.
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
Pubblicato nel 1943, “IL PICCOLO PRINCIPE” è un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia), tanto da meritarsi di essere inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera fortemente trans-mediale, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto.
Lo show firmato Razmataz Live è una rappresentazione unica nel suo genere, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, arte circense e installazione, ogni significato, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge al codice più adatto ad arrivare allo spettatore. «Ciascuna scena non si ferma agli occhi o alle orecchie o all’olfatto» – racconta il regista Stefano Genovese – «Quelli sono solo porte sensoriali per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore».
Fedele allo stile dell’opera originale, nel mettere in scena “IL PICCOLO PRINCIPE” Stefano Genovese ha deciso di non lasciare alle parole il ruolo centrale, ma di affidare il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza spettacolistica evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire.
Le verità sono semplici e diventano assolute proprio in virtù della loro essenzialità. Le immagini – come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry – aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.
direzione musicale Paolo Silvestri
costumi Guido Fiorato
adattamento e regia Stefano Genovese
Durata
(Sabato) 9:00 pm - 11:00 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115
03Mar5:30 pm7:30 pmIL PICCOLO PRINCIPE

Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il : 01 marzo 2024 h 21.00 02 marzo 2024 h 17.30 02 marzo 2024 h 21.00 03 marzo 2024 h 17.30 “IL PICCOLO PRINCIPE” è la
more
Dettaglio Evento
IL PICCOLO PRINCIPE in scena a Napoli il :
01 marzo 2024 h 21.00
02 marzo 2024 h 17.30
02 marzo 2024 h 21.00
03 marzo 2024 h 17.30
“IL PICCOLO PRINCIPE” è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. E quali sono queste cose? Quelle che ci insegnano da piccoli e che dimentichiamo una volta diventati grandi. Spetta proprio al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria.
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
Pubblicato nel 1943, “IL PICCOLO PRINCIPE” è un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia), tanto da meritarsi di essere inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera fortemente trans-mediale, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto.
Lo show firmato Razmataz Live è una rappresentazione unica nel suo genere, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, arte circense e installazione, ogni significato, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge al codice più adatto ad arrivare allo spettatore. «Ciascuna scena non si ferma agli occhi o alle orecchie o all’olfatto» – racconta il regista Stefano Genovese – «Quelli sono solo porte sensoriali per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore».
Fedele allo stile dell’opera originale, nel mettere in scena “IL PICCOLO PRINCIPE” Stefano Genovese ha deciso di non lasciare alle parole il ruolo centrale, ma di affidare il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza spettacolistica evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire.
Le verità sono semplici e diventano assolute proprio in virtù della loro essenzialità. Le immagini – come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry – aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.
direzione musicale Paolo Silvestri
costumi Guido Fiorato
adattamento e regia Stefano Genovese
Durata
(Domenica) 5:30 pm - 7:30 pm
Location
TEATRO PALAPARTENOPE
VIA BARBAGALLO 115